Scopri il ciclo di incontri online per i genitori di bambini e adolescenti con SM/NMOSD/MOGAD
Potrai condividere esperienze, fare domande e trovare supporto su SM, NMOSD e MOGAD.

La gestione dei sintomi
La sclerosi multipla, la neuromielite ottica e la MOGAD possono manifestarsi con diversi sintomi, alcuni evidenti, altri meno, ma ugualmente impattanti sulla vita quotidiana.
Quando
26/02/2025 • h 18:30
Intervengono
Relatore
Valentina Torri Clerici, neurologa
Ambra Mara Giovannetti, psicologa
Moderatore
Roberta Altana
Relazioni ed emozioni
27/03/2025 • h 18:30
Scopri di più
La diagnosi di SM, NMOSD o MOGAD rappresenta un momento difficile di smarrimento e paura che coinvolge profondamente i bambini e adolescenticoinvolti e le famiglie. I genitori si trovano ad affrontare non solo la malattia, ma anche il delicato compito di supportare i propri figli nel gestire le emozioni legate alla diagnosi.
Scuola
23/04/2025 • h 18:30
Scopri di più
La malattia può influenzare la vita scolastica di bambini e adolescenti, non è sempre semplice comunicare alla scuola questa nuova condizione ed essere compresi quando si avanzano determinate richieste e necessità. I sintomi possono variare e quelli cognitivi o legati alla concentrazione, non sono immediatamente riconosciuti. L’esperto ci aiuterà a sviscerare tutti gli aspetti legati alla scuola.
Sport
04/06/2025 • h 18:30
Scopri di più
Quando un bambino o ragazzo riceve una diagnosi i genitori possono temere che l’attività fisica svolta non sia la più adeguata, oppure possa peggiorare la situazione o causare ulteriori problemi. Questo incontro offre l’opportunità di chiarire dubbi con l’aiuto di un esperto per gestire in sicurezza lo sport.
Come te la vivi*
ragazzi
19/06/2025 • h 18:30
Scopri di più
Un incontro dedicato ai ragazzi tra i 12 e i 16 anni (sia con diagnosi, sia fratelli). Non c’è un solo modo giusto o sbagliato per vivere con la SM, NMO o la MOGAD, soprattutto durante l’adolescenza. Confrontarsi con altri giovani che affrontano la stessa situazione può offrire spunti interessanti e aprire a nuovi punti di vista.
Come te la vivi*
genitori
19/06/2025 • h 18:30
Scopri di più
Un gruppo di confronto formato da genitori rappresenta uno spazio di condivisione e supporto reciproco. Un’opportunità di confrontarsi, scambiarsi storie, emozioni e strategie di gestione della malattia.
*Come te la vivi – ragazzi è dedicato ai ragazzi tra i 12 e i 16 anni (sia con diagnosi, sia fratelli) e che si svolgerà in contemporanea alla sessione dedicata ai genitori, semplicemente in una stanza virtuale diversa.
Quindi, in caso di partecipazione genitori/figli, i figli si potranno collegare accedendo allo stesso link (da due dispositivi differenti) che riceveranno i genitori, senza procedere con un’iscrizione ad hoc.
Risorse utili
Per farsi un’idea più precisa

Sclerosi multipla in bambini e adolescenti
Oltre alla guida, qui trovi una panoramica completa e aggiornata su diagnosi, sintomi, terapie e molto altro.
Approfondisci >

Come gestirla
a scuola?
Strategie e consigli pratici per supportare i ragazzi in modo inclusivo e sensibile.
Approfondisci >

È sclerosi multipla
o no?
La diagnosi è complessa perché diverse condizioni e sintomi possono essere scambiati per sclerosi multipla. Scopri i più frequenti.
Approfondisci >
Video & Storie
Una raccolta di video per esplorare il mondo di chi affronta la SM, NMOSD e MOGAD ogni giorno. Ascolta le testimonianze di ragazzi e genitori, rivedi gli eventi, scopri contenuti pensati per i più piccoli.

Voci Vere
Guarda e ascolta le esperienze dirette dei ragazzi e dei loro genitori.
Come affrontare le sfide quotidiane della sclerosi multipla?
Te lo spiegano loro!

Noi ragazzi
L’impatto con la malattia, le difficoltà, ma anche il desiderio di stare insieme ad altri amici per fare esperienze e trovare risposte.
Guarda >

Noi genitori
Emozioni, paure, ansie. Cosa succede quando la sclerosi multipla riguarda i tuoi figli?
Guarda >
#SonoMoltoAltro
Torino 28/09/2024
Con le immagini di questo video ci immergiamo nelle emozioni di #SonoMoltoAltro, l’appuntamento dedicato alle famiglie che si è svolto a Torino lo scorso 28 settembre.
È stato il primo evento nazionale dedicato alla sclerosi multipla pediatrica aperto a tutta la famiglia: genitori, bambini e bambine, ragazzi e ragazze, fratelli e sorelle. Una giornata intensa, con momenti di scambio, confronto e approfondimento e laboratori esperienziali per i più piccoli, per ricordarci di non lasciare mai alla diagnosi il potere di definirci!