Salta al contenuto principale

Dal 25 maggio al 2 giugno torna l’appuntamento con l’informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla e patologie correlate promosso da AISM sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Il 30 maggio si celebra la Giornata Mondiale della SM in tutta Italia con i monumenti illuminati di rosso.
Scopri le le iniziative in programma in questo Speciale, che sarà in continuo aggiornamento. 

 

PORTRAITS

 

Guarda il video, ascolta i podcast, scopri i sintomi invisibili della sclerosi multipla:

conoscerli, è il primo passo per aiutare a combatterla.

 

 

Portraits Speciale SN 2024

 

Il nuovo Barometro della SM alla Camera dei Deputati

 

Un’altra giornata speciale d'incontro con le Istituzioni per celebrare la Giornata Mondiale e le #1000azionioltrelaSM. La mattina del 31 maggio presso la Camera dei Deputati Sala della Regina, presentiamo lo stato dell’arte dell’Agenda della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025. Inviteremo nuovamente a firmare la Carta dei diritti, di cui quest’anno si celebrano i 10 anni. Presenteremo inoltre le nuove evidenze del Barometro della SM e patologie correlate.

 

Il nuovo Barometro della SM e patologie correlate 

 

Giornata Mondiale della SM: monumenti illuminati di rosso

 

Per celebrare il World MS Day anche quest'anno vengono illuminati di rosso (il colore di AISM)
monumenti e palazzi rappresentativi in ogni angolo del nostro Paese. 

 

Anche quest'anno pubblicheremo una galleria fotografica con le immagini che ci arrivano da tutta Italia.

 

In attesa dei nuovi arrivi, qui sotto alcuni scatti fatti nel 2023. 

 

Congresso Scientifico Annuale FISM

 

Circa 150  ricercatori nazionali e internazionali fanno il punto sulla ricerca sulla sclerosi multipla e le patologie correlate. Verrà assegnato il Premio Rita Levi Montalcini  ad un giovane ricercatore che si è distinto in questo campo di ricerca.

 

Guarda lo Speciale Congresso FISM 

AISM incontra i candidati alle elezioni europee

 

Lunedì 27 maggio abbiamo incontrato i candidati italiani alle elezioni europei per presentare loro il  Manifesto AISM:  30 linee di azione sulle priorità per la sclerosi multipla: salute, ricerca scientifica, inclusione e partecipazione sociale.

 

Guarda il video

carta

Ora tocca a te! Aiutaci a difendere i diritti di tutti

 

Siamo in tanti ad aver già firmato, ma dobbiamo essere ancora di più affinché la nostra voce arrivi sempre più forte e decisa e i diritti delle persone con sclerosi multipla, con patologie correlate, e  in generale delle persone con disabilità, vengano realizzati. 

 

 

Firma la Carta dei diritti