Attività di benessere
AISM da sempre crede nell’importanza di garantire che ogni persona con Sclerosi Multipla abbia accesso ad attività di benessere che si occupano principalmente di qualità della vita, senza alcuna connotazione sanitaria.
A tal proposito la sezione di Pavia offre alle persone con SM i seguenti servizi:
- Casa Vacanze
- Pilates
- AFA (Attività Fisica Adattata)
Casa vacanze
UNA VACANZA INDIMENTICABILE IN UN AMBIENTE ACCESSIBILE. ORA È POSSIBILE!
Con l’arrivo della primavera riaprono le porte dei nostri Girasoli: è infatti in occasione della
prossima Pasqua che diamo il via alla stagione presso la nostra Casa Vacanze.
Pronto ad approfittarne?
Nel cuore della campagna toscana, fra Siena e Arezzo, la Casa Vacanze "I Girasoli" è un' accogliente
struttura turistica immersa in un bellissimo parco.
48 camere e 10 bungalow, una piscina riscaldata, un eccellente ristorante, circondati da 4 ettari di
parco nelle rinomate colline della Valdichiana, sono l' ideale per una vacanza tra suggestivi itinerari
naturalistici ed escursioni dedicate ad arte, storia e sapori.
A “I Girasoli” puoi trovare un ambiente piacevole e rilassante adatto a tutti, accessibile e privo di
barriere architettoniche anche nelle zone comuni come piscina e ristorante.
Il personale attento e preparato fornisce assistenza per una vacanza indimenticabile, perché qui tutti possono trovare comfort e divertimento.
Oltre ai consueti servizi proposti come assistenza mattina e sera, animazione ed escursioni organizzate abbiamo pensato a nuove iniziative per far passare piacevolmente le ore: dal corso di cucina, dove si potrà imparare a realizzare e degustare alcune ricette tipiche toscane, al corso di pittura con percorso Robbiano, alla scoperta dei luoghi che ospitano le opere della famiglia Della Robbia, scultori specializzati nella tecnica della terracotta policroma invetriata.
Ma altre innumerevoli offerte vi aspettano, a partire dal periodo di Pasqua, e non vediamo l’ora di
sentirvi per proporvele: sconti in primavera, estate, autunno.
Telefonate al numero 0575819020 e vi risponderà la nostra reception per darvi tutte le
informazioni necessarie, oppure scrivete a info@igirasoli.ar.it
Pilates
Concentrazione - Controllo - Precisione - Fluidità - Baricentro - Respirazione.
Sono questi i principi base che costituiscono il metodo Pilates, la ginnastica che prende il nome dal suo ideatore - Joseph Hubertus Pilates - e che appunto insegna ad assumere una postura corretta, a raggiungere un miglior equilibrio e a muoversi con armonia.
Il Pilates è un programma di esercizi incentrato sui muscoli posturali, quelli che aiutano a tenere il corpo bilanciato, che sono essenziali quindi come supporto alla colonna vertebrale.
Gli esercizi, che si eseguono su un tappetino o grazie all’ausilio di una macchina, mirano a rinforzare le fasce muscolari connesse al tronco: addome, glutei, adduttori e zona lombare.
I principi base, come detto prima sono sei:
- la concentrazione, che deve essere massima per ogni esercizio;
- il controllo, su ogni parte del corpo;
- il baricentro (tutti i muscoli connessi al tronco);
- la fluidità;
- la precisione, sinonimo di perfezione nello svolgere un esercizio,
- la respirazione, che deve essere sempre ben controllata.
I corsi di Pilates si svolgono ogni sabato con sessioni mattutine.
La Sezione provinciale di Pavia ha stipulato una convenzione con lo studio Liberamente – dott.ssa Lida Savi – c/o Palestra Olimpia, via Villa Eleonora - Pavia
Iscrizioni:
Per iscriversi all’ attività di Pilates, contattare la sezione inviando una email a: aismpavia@aism.it
Per info contattare la Dott.ssa Lida Savi alla email: lidasavi8@gmail.com
Attività Fisica Adattata
Per Attività Fisica Adattata (AFA) si intendono programmi di esercizio non sanitari, svolti individualmente oppure in coppia, appositamente disegnati per persone con malattie croniche finalizzati alla modificazione dello stile di vita per la prevenzione secondaria e terziaria della disabilità.
Tali attività hanno il compito di combattere l’ipomobilità, favorire la socializzazione e promuovere stili di vita più corretti, nonché di ri-condizionare una persona al termine di un ciclo riabilitativo
L’AFA nella SM:
- Migliora la forza, la resistenza e l’endurance;
- Aumenta la capacità polmonare (migliora la forza dei muscoli respiratori e aumenta la capacità del corpo di usare l’ossigeno per produrre energia più efficientemente);
- Migliora la fatica;
- Migliora o mantiene l’elasticità muscolare;
- Migliora lo stress e l’umore.
La Sezione provinciale di Pavia ha stipulato una convenzione con il LAMA – Laboratorio di Attività Motoria Adattata – Università degli Studi di Pavia, gli allenamenti si terranno c/o Istituto di Igiene – Via Forlanini n. 2 – Pavia
Iscrizioni:
Per iscriversi all’ attività AFA, contattare la sezione inviando una email a: aismpavia@aism.it
Per info contattare la struttura alla email: lama@unipv.it
Informazioni:
I corsi sono aperti a persone con SM.
Per partecipare ai corsi oltre all'iscrizione, le persone con Sclerosi Multipla necessariamente devono presentare un Certificato Medico.
#SMuoviti
Per rispondere alle necessità delle persone con SM che si vedono costrette ferme a casa, AISM sta realizzando delle video lezioni per rispondere ai bisogni delle persone con SM a cui è stata sospesa la fisioterapia/riabilitazione.
Puoi visionare i video cliccando direttamente sui link che trovi qui sotto:
- AISM a casa con te (terapista occupazionale che tratta del passaggio da supino a seduto)
- Vieni, parliamo insieme (i consigli della logopedista)
- Muoviamoci insieme (esercizi per il tuo benessere )
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via S. Spirito, 2 27100 PV Pavia
Telefono: 0382/560092
Fax: 0382/560092
Email: aismpavia@aism.it
Orari: su appuntamento