Le nostre iniziative
Smood e Sclerosi multipla. Il percorso per i pazienti
Il nuovo progetto sul processo di cura presentato dall’Asl Toscana sud est. L’obiettivo è accompagnare le persone durante tutte le fasi della malattia .

La Sezione Provinciale AISM di Siena apre un INFOPOINT presso l’Ospedale Le Scotte a Siena
Con orgoglio e gratitudine, la Sezione Provinciale AISM di Siena annuncia l’apertura dell’Infopoint presso il Centro Sclerosi Multipla – Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
La postazione si trova al 5° piano del terzo lotto, davanti al Day Hospital e Day Service – UOC Neurologia.
AISM Siena ringrazia l’Azienda Ospedaliera, il Professore Nicola De Stefano, le dottoresse Monica Ulivelli, Maria Laura Stromillo, Rosa Cortese, le loro équipe e tutte le infermiere e gli infermieri del Day Service che hanno accolto e abbracciato quest’iniziativa con disponibilità, entusiasmo e dedizione (in foto l’incaricata AISM e i membri del Centro Sclerosi Multipla).
Per informazioni è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti: aismsiena@aism.it – 0577 40095 – 338 5713044

NORDIC TALES EDIZIONE 2016
Il progetto della Scuola Italiana di Nordic Walking realizzato con il supporto non condizionato di Sanofi Genzyme è arrivato a Siena. Un gruppo di persone con Sclerosi Multipla ha camminato guidato dagli istruttori della Scuola Italiana di Nordic Walking. Si sono unite al cammino anche le Dottoresse Ulivelli e Sabatini neurologhe all'Ospedale Le Scotte di Siena.
Presentazione del libro scritto da Antonella Ferrari "Più Forte del Destino – Fra camici e Paillettes – La mia lotta alla sclerosi multipla."
Al Teatro Politeama, con il Patrocinio del Comune di Poggibonsi,
Antonella Ferrari è una delle testimonial nazionali di AISM.
Attrice di successo Antonella ha accettato l’invito della nostra Sezione, l’unica in Toscana, onorandoci della sua gradita presenza.
Hanno partecipato all'evento l’Assessore Provinciale al Welfare, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Poggibonsi, rappresentanti del mondo Produttivo come la Presidente Provinciale di Confindustria Donne oltre che a numerose Associazioni di Volontariato Femminili e non. Moderatore dell’incontro il giornalista Paolo Bartalini noto collaboratore de La Nazione e di Radio Rosa.Ha partecipato alla diffusione dell’iniziativa a titolo completamente gratuito l’Associazione Musicale Millennium di Poggibonsi.
Nell'anno 2010 con la partecipazione dell'associazione Cuochi e il team di nutrizionisti capitanato dalla Dott.ssa Mattei, abbiamo dato vita a vari incontri sull'alimentazione e sclerosimultipla d a cui è stato pubblicato il libro "SM a Tavola"
Il più grande evento organizzato dai giovani della sede AISM di Siena,un concerto realizzato con la collaborazione gratuita di vari gruppi musicali del senese e non, ballo hiphop e performance teatrale. Per far conoscere la sezione, la sede,raccolta fondi e informare sulla sm.
Socializzazione
Vari eventi in tutta la provincia, sia di raccolta fondi sia di sensibilizzazione
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via G. Di Vittorio, 14 53100 SI Siena
Telefono: 0577/40095 - 338/5713044
Fax: 0577/40095
Email: aismsiena@aism.it
Presidente: Ilaria Dinetti
Orari: Sede aperta il Mercoledì e il Giovedì dalle ore 09:30–13 e 14:30–17:30