Salta al contenuto principale

Attività socio-assistenziali

AL VISITATORE DEL SITO WEB
DELLA SEZIONE AISM DI BRINDISI.

MANDA UNA EMAIL ALL’INDIRIZZO

aism-brindisi@libero.it

TI TERREMO INFORMATO CON LE NOSTRE NEWS

Attività socio- assistenziali  

Supporto al ricovero ospedaliero

 Per "supporto al ricovero ospedaliero" si intende l’assistenza prestata in occasione di ricoveri ospedalieri dell’utente, con contenuti di attività corrispondenti all’assistenza domiciliare.

 

Supporto all'autonomia domiciliare/extradomiciliare

 Una delle priorità della sezione è senza dubbio l’assistenza domiciliare alle persone con SM e il supporto alle loro famiglie:le visite domiciliari si svolgono secondo un calendario predisposto mensilmente dal referente del servizio.
L'attività è svolta da un gruppo di 4 volontari e monitorata attraverso una riunione mensile con la presenza della coordinatrice. Il supporto alla persona da parte della sezione oltre che domiciliare è anche extradomiciliare

 

 

Infopoint - Collaborazione con i Centri Clinici

COSA E'?
L' Infopoint è un progetto innovativo nato per rispondere ai bisogni espressi dalle persone
con SM e loro familiari che fruiscono dei servizi di un Centro clinico di riferimento.
PRINCIPALI OBIETTIVI?

Fornire un servizio di prima informazione e orientamento alle persone con la malattia e loro familiari che si rivolgono al Centro clinico sulla SM, sull’ Associazione e sui servizi;

attivare un servizio di accoglienza nei confronti delle persone con SM e dei loro familiari;

fornire un luogo di ascolto alle reazioni emotive che frequentemente la persona vive al momento di accesso al Centro per visite e controlli;

entrare in contatto con il maggior numero possibile di persone con SM.

Gli Info Point rappresentano dei punti informativi rivolti alle persone con sclerosi multipla e ai loro familiari, istituiti presso i Centri Clinici dedicati alla SM.
Rappresentano un primo punto di contatto tra l'Associazione e le persone con SM che possono così trovare un punto di riferimento concreto per ogni esigenza.
AISM, attraverso Info Point, ha l'occasione di sensibilizzare e informare sulle tematiche connesse alla patologia nei luoghi dove tale intervento è ancora più necessario e pertinente.

Che cosa offre?
L'Info Point fornisce orientamento e indicazioni su dove trovare le risposte a dubbi e domande sulla sclerosi multipla, anche attraverso la distribuzione delle pubblicazioni AISM.
Presso ogni postazione, infatti, sono sempre disponibili:
- le pubblicazioni aggiornate sulla sclerosi multipla, distribuite da AISM;
- le indicazioni su servizi e le attività della Sezione Provinciale di riferimento;
- informazioni su tutte le iniziative nazionali rivolte alle persone con SM;
- le indicazioni su orari e operatori del Numero Verde.

 

 

Disbrigo pratiche

Questo servizio fornisce supporto alla persona disabile e ai suoi famigliari durante l'iter burocratico necessario per accedere alle risorse del territorio. 

 

Servizio di trasporto

Per:
-accesso alle attività del centro (laboratori, gite culturali, vacanze  assistite)

- sedute ambulatoriali di fisioterapia; 

- supporto all’autonomia delle persone con SM; 

- esigenze sanitarie (visite mediche, ricoveri);

 

Segreteria sociale

 Il Segretariato Sociale rappresenta il primo momento di contatto tra la persona e la sezione AISM. 
Tale Servizio si propone di accogliere ed ascoltare le persone, fornendo informazioni sui servizi erogati e sulle risorse esistenti sul territorio, al fine di indirizzarle correttamente verso la soluzione più appropriata.

 

Consulenza sociale

 E' il servizio che risponde all'esigenza degli utenti di avere informazioni complete ed aggiornate in merito ai propri diritti e alle risorse sociali del territorio.

  

 

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Piazza A. di Summa, 1 72100 BR Brindisi

Telefono: 335/7457463

Email: aismbrindisi@aism.it