Salta al contenuto principale

News dalla Sezione

NEWS DALLA SEZIONE DI BRINDISI

 

AL VISITATORE DEL SITO WEB
DELLA SEZIONE AISM DI BRINDISI.

MANDA UNA EMAIL ALL’INDIRIZZO 

aism-brindisi@libero.it 

TI TERREMO INFORMATO CON LE NOSTRE NEWS

 

 

SETTEMBRE 2014

Diventa volontario: contro la sclerosi multipla servono supereroi come te!

Speciale Volontari



AAA contro la sclerosi multipla supereroi cercasi

Il 97% di coloro che operano in AISM sono volontari. Senza di loro non sarebbe possibile garantire l'affermazione dei diritti, l'informazione, il supporto e servizi alle persone con SM. A settembre vieni in Sezione, informati: contattaci allo 0831/528030, oppure scrivi ad aism-brindisi@libero.it.

Diventa un supereroe anche tu!

LUGLIO 2014

Dopo il Congresso Elettivo dei soci del 7/6/2014 si ricostituisce il Consiglio Direttivo Provinciale e termina il commissariamento della Sezione.

AGOSTO 2013

Nuovo Piano Regionale delle Politiche Sociali 2013-2015
Nella seduta del 2/8/13 della Giunta Regionale Pugliese è stato approvato il Nuovo Piano Regionale delle Politiche Sociali 2013-2015 al quale l’ AISM ha contribuito con un documento in cui erano specificate le nostre proposte.

LUGLIO 2013

Regione Puglia. Avviso pubblico per i progetti personalizzati di vita indipendente di disabili gravi
Per info telefona in Sezione

FEBBRAIO 2013

Promuoviamo l’SMS solidale di Gardenia
attivo dal 25 febbraio al 10 marzo!

45509

Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS in-viato da cellulari TIM, VODAFONE, WIND, 3, POSTEMOBILE, COOPVOCE e NÒVERCA o chiamata da rete fissa TWT.
Chiamando da rete fissa TELECOM ITALIA, INFOSTRADA e FA-STWEB si potrà decidere se donare 2 o 5 euro.

PASSAPAROLA!

Donne e SM: convegno a Bologna
Riprendono gli incontri nazionali rivolti alle donne con SM: informazione, confronto e condivisione sono gli ele-menti chiave dei convegni che verranno realizzati nel 2013, partendo dalle richieste delle donne con SM.
Il primo appuntamento si terrà a Bologna il 24 marzo: si parlerà di gestione della fatica, di sessualità, di autosti-ma insieme ad operatori qualificati ed esperti.
La partecipazione è gratuita e rivolta a sole donne.

Corsi di formazione: iscrizioni e informazioni
È ancora possibile iscriversi al corso su “Recenti acquisizioni nella SM: aspetti riabilitativi” che si svolgerà a Padova (Centro di Riabilitazione AISM) il 15 - 16 marzo. I dettagli ope-rativi potranno essere consultati sul sito
Il corso è stato accreditato con 13 crediti ECM per dietisti, fi-sioterapisti, infermieri, logopedisti, medici, psicologi, terapisti occupazionali.
 
8, 9 e 10 marzo
GARDENIE!

 

 

CAMPAGNA SPOT TV, RADIO E STAMPA
Protagonista dello spot TV della Campagna Gardenia di quest’anno è Paola Perego che invita a scegliere la nostra gardenia. Set dello spot il nostro Centro Riabilitativo di Genova.
Promuoviamo l’SMS solidale di Gardenia attivo dal 25 febbraio al 10 marzo!
45509
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, VODAFONE, WIND, 3, POSTEMOBILE, COOPVOCE e NÒVERCA o chiamata da rete fissa.
Chiamando da rete fissa TELECOM ITALIA, INFOSTRADA e FASTWEB si potrà decidere se donare 2 o 5 euro.
Abbiamo 2 settimane per diffondere il più possibile l’SMS e riuscire a moltiplicare il successo dell’iniziativa a favore della ricerca scientifica, mi raccomando..
PASSAPAROLA!

Corsi di formazione: iscrizioni e informazioni
È ancora possibile iscriversi al corso su “Recenti acquisizioni nella SM: aspetti riabilitativi” che si svolgerà a Padova (Centro di Riabilitazione AISM) il 15 - 16 marzo. I dettagli operativi potranno essere consultati sul sito.
Il corso è stato accreditato con 13 crediti ECM per dietisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici, psicologi, terapisti occupazionali.
Il calendario delle attività 2013 per gli operatori sanitari è disponibile sul sito www.aism.it.

BANDO 2012
3 milioni di euro per tanti progetti importanti
Nel 2012 sono stati finanziati 28 tra progetti di ricerca e borse di studio: 17 sono i progetti di ricerca e 11 le borse di studio.
Con il suo Bando, FISM nel 2012 ha raggiunto circa 3 milioni di euro.
La maggior parte dei progetti finanziati riguarda la ricerca traslazionale per un totale di 14 progetti.
Questo tipo di ricerca si occupa del trasferimento dei risultati della ricerca di laboratorio all’ambito clinico, attraverso lo sviluppo di nuovi farmaci, nuove terapie e nuove misure di intervento nei soggetti affetti da malattie.
Infine, 7 sono stati i progetti finanziati nella ricerca fondamentale, 4 quelli finanziati nella ricerca clinica e 3 nella preclinica.

Antonella Ferrari presenta

 

 

 

 

 

 

Continuano per la nostra madrina Antonella Ferrari gli incontri sul territorio dello stivale per parlare del suo libro “Più forte del destino” (ed. Mondadori).
Se volete incontrarla, conoscerla, farle delle domande, ecco quando e dove la potrete trovare nei prossimi mesi
1 marzo
Ragusa, sede da definirsi
2 marzo
Catania, sede da definirsi
16 marzo
Pavia, Sala Santa Maria Gualtieri
15 maggio
Milano, Mondadori
27 maggio
Milano, Fiera di Rho

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GENNAIO

 

 

 

 



8, 9 e 10 marzo 2013: La Gardenia dell’AISM
Venerdì 8 marzo, la giornata della Festa della donna, sarà un’ottima occasione per iniziare a distribuire le nostre gardenie.
L’offerta minima richiesta a fronte della donazione di una pianta è sempre di 13€.

 

 

Diventa ambasciatore AISM nel tuo Comune
Non c’è AISM nel tuo comune durante La Gardenia dell’AISM e Una Mela per la Vita?
Organizza con noi - insieme ai tuoi familiari, amici o colleghi di lavoro - una postazione per raccogliere fondi e sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.
Diventa nostro ambasciatore. Con poco tempo si può fare molto.
Costruisci insieme a noi un mondo libero dalla SM!

 

INPS: importi e limiti di reddito del 2103 per l'invalidità
A fine 2012 l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha emanato, come ogni anno, la circolare (n° 149 del 28 Dicembre 2012) con gli adeguamenti degli importi delle pensioni e dei limiti di reddito per avere l’invalidità. Guarda gli importi.
Quest'anno, tuttavia, la comunicazione è stata accompagnata da un intenso dibattito e dalla mobilitazione di diverse associazioni. Nella circolare, infatti, erano state inserite alcune novità peggiorative per le persone con disabilità. Una tra tutte: limite di reddito per le pensioni di inabilità, ovvero per chi ha il 100% d’invalidità, avrebbe dovuto comprendere da quest’anno anche il reddito del coniuge.
A questa disposizione è seguita la denuncia e un'azione di pressione, che ne hanno evidenziato la gravità d’impatto sulle persone con disabilità. Dopo l'intervento del Ministro Fornero, l'INPS ha rettificato la propria posizione.
Tuttavia, la questione resta aperta. Mancando un quadro normativo certo, sono possibili ulteriori tentativi di introdurre un riferimento al reddito familiare. AISM continuerà a monitorare gli eventuali provvedimenti e dare l'informazione più tempestiva e corretta sull'argomento.
Per ogni ulteriore approfondimento, ti consigliamo di consultare la sezione del sito AISM Vivere la SM, dove puoi trovare tutte le informazioni utili su invalidità, agevolazioni, servizi, mobilità, lavoro, tutela della persona.
Per parlare con un operatore AISM scrivi al Numero Verde, un consulente legale risponderà ai tuoi quesiti.

Novità su patente e contrassegno
Finalmente dopo 14 anni anche l'Italia introduce il contrassegno unico europeo, obbligando i Comuni ad adottarlo entro 3 anni. Novità anche sulla patente: dai requisiti psico fisici alle modalità per il ricorso.

Sede Legale AISM: il nuovo indirizzo
La Sede Legale AISM, la Sezione Provinciale di Roma e il Centro Sociale sono stati recentemente unificati in:
Via Cavour 179
00184 Roma
Il cambio di indirizzo della Sede Legale, in particolare, è effettivo dal 1°gennaio 2013.

Assemblea Generale Straordinaria AISM onlus
Ai sensi dell’articolo 23 dello Statuto associativo l’Assemblea Generale AISM onlus è convocata in via ordinaria a Roma, presso il Centro Congressi Holiday Inn Roma Aurelia sito in Roma, S.S. 1, via Aurelia, km 8.400 - venerdì 15 febbraio 2013 alle ore 23.45 in prima convocazione ed in seconda convocazione presso la medesima sede il giorno sabato 16 febbraio

Conferenza dei Presidenti 15-16-17 febbraio – Roma
La Conferenza dei Presidenti si svolgerà a Roma presso l'Holiday Inn nei seguenti giorni: 15-16-17 febbraio 2013.

Leadership Conference
La Leadership Conference del 2013 si terrà nei giorni 26, 27 e 28 aprile a Tivoli presso il Grand Hotel Duca d'Este.
Prossimamente uscirà la comunicazione relativa.

 

Una buona notizia in tema di SM e accertamenti
A fine dicembre la segreteria della commissione medica superiore INPS ha diffuso presso tutte le UOC (Unità Operative Complesse) e le UOST (Unità Operative Semplici Territoriali) deputate a valutare la disabilità a livello medico legale (ovvero per il riconoscimento dell’invalidità, stato di handicap in base alla Legge 104, disabilità a fini lavorativi ai sensi della L.68/99) la “Comunicazione Tecnico Scientifica per l’accertamento degli stati invalidanti correlati alla sclerosi multipla” elaborata insieme ad AISM sulla base di un confronto durato diversi mesi.
Il documento potrà finalmente innovare, migliorare e rendere maggiormente omogenee le modalità accertative della sclerosi multipla a fini medico legali.
Il testo si va ad affiancare alle “Linee guida I.N.P.S. per l’accertamento degli stati invalidanti”, con cui INPS disciplina le modalità di valutazione dell’invalidità civile, aggiornando quanto disposto dalle tabelle ministeriali del 1992, in attesa che a livello ministeriale vengano adottati nuovi strumenti per la valutazione della disabilità maggiormente in linea con l’ICF e la Convenzione ONU sui diritti delle persone disabili.
Questo risultato ci rende estremamente orgogliosi, ci auguriamo che venga utilizzato - in maniera adeguata - nella pratica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Piazza A. di Summa, 1 72100 BR Brindisi

Telefono: 335/7457463

Email: aismbrindisi@aism.it