Chi siamo
AISM è una ONLUS, cioè un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, che opera dal 1968 su tutto il territorio italiano e dal 1998 è affiancata da FISM, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, anch’essa ONLUS, istituita per finanziare e promuovere la ricerca scientifica sulla SM. E’ il riferimento per oltre 110 mila persone con SM in Italia.
Con Sede Nazionale a Genova, AISM promuove ed eroga servizi a livello nazionale e locale attraverso 151 tra Sezioni Provinciali e Gruppi Operativi, 17 Coordinamenti Regionali, 2 centri per la promozione dell’autonomia e del turismo sociale e 9 centri sociali riabilitativi.
L'Associazione, che crede nel diritto ad una buona qualità di vita per chi è colpito dalla malattia, è attiva in tutto il territorio nazionale per diffondere una corretta informazione, sensibilizzare l'opinione pubblica, erogare servizi socio-sanitari, raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica.
La Sezione AISM di Padova, attiva dal 1972, dispone di una SEZIONE PROVINCIALE, un CENTRO DI RIABILITAZIONE e di un CENTRO DIURNO.
Nel corso degli ultimi anni, a partire soprattutto dal 2003, si è notevolmente sviluppata l’attività del Centro di Riabilitazione, sia per la fisioterapia ambulatoriale (passata da mille a quasi ottomila prestazioni anno) che per la fisioterapia domiciliare (passata da cinquecento a settemila prestazioni anno).
Attualmente vengono assistite circa 400 persone con SM nelle provincie di Padova, Rovigo, Vicenza e Venezia.
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via Giorgio Perlasca, 2 35030 PD Villaguattera di Rubano
Telefono: 049/8974142 - +39 3316848747
Fax: 049/8988616
Email: aismpadova@aism.it
Presidente: Marraffa Margherita Giulia
Orari: Lun-Ven: 8:00 - 13:30