Prossimi appuntamenti
L'evento "Masterchef" in programma per venerdì 16 novembre con la Dott.ssa Bortoliero e lo Chef Riccardo Peliello è stato annullato per mancanza di partecipanti.
PINT OF SCIENCE ITALIA: in 11 città italiane si parlerà di sclerosi multipla
All’interno dell’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo che porta gratuitamente la scienza nei pub di tutta Italia quest’anno in occasione della Settimana d’informazione sulla sclerosi multipla si parlerà anche di questa malattia. "Flora intestinale, risposte immunitarie e sclerosi multipla" e "Il cervello è un social network" i due talk che si svolgeranno a Roma e Milano.
Dal 15 al 17 maggio si terrà l’evento di divulgazione scientifica internazionale “Pint of Science” organizzato dall’Associazione “Pint of Science Italia”. In italia, oltre 150 speakers porteranno le loro ricerche nei circa 60 pub coinvolti nella tre giorni. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente anche in 11 paesi al mondo (UK, Francia, Germania, Giappone, Tailandia, Austria, Spagna, Australia, Canada, Sud Africa e Brasile) rendendola di fatto la più grande manifestazione mondiale del suo genere. Gli argomenti trattati riguarderanno tematiche di grande attualità ed interesse per il pubblico e verranno presentati in un luogo informale consentendo al grande pubblico di partecipare, intervenire e appassionarsi alla scienza più facilmente.
Dal 15 al 17 maggio si terrà l’evento di divulgazione scientifica internazionale “Pint of Science”. In italia, oltre 150 speakers porteranno le loro ricerche nei circa 60 pub coinvolti nella tre giorni. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente anche in 11 paesi al mondo (UK, Francia, Germania, Giappone, Tailandia, Austria, Spagna, Australia, Canada, Sud Africa e Brasile) rendendola di fatto la più grande manifestazione mondiale del suo genere.
Gli argomenti trattati riguarderanno tematiche di grande attualità ed interesse per il pubblico e verranno presentati in un luogo informale consentendo al grande pubblico di partecipare, intervenire e appassionarsi alla scienza più facilmente.
Anche AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – interverrà in questo importante evento in occasione della Settimana Nazionale di Informazione sulla Sclerosi Multipla.
Con il tema "Il nostro corpo" anche la Sezione AISM di Padova parteciperà alla manifestazione nella serata di Mercoledì 16 Maggio dalle ore 20:30 presso il pub “Il Vizio” in Via San Biagio n.17. Vi aspettiamo numerosi”!
L’evento vedrà la partecipazione di volontari e persone con Sclerosi Multipla che, in linea con lo spirito di Pint of Science, sottolineeranno l’importanza della ricerca scientifica e sensibilizzeranno il pubblico sulla malattia.
Pint of Science è un evento completamente gratuito e non a scopo di lucro, che esiste grazie al contributo degli sponsor principali dell’evento: INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Istituto Pasteur Italia (Fondazione Cenci Bolognetti) e Lantech Solutions. Inoltre ogni città si avvale del sostegno di numerose realtà locali senza le quali la manifestazione non esisterebbe.
E' organizzato dall'Associazione "Pint of Science Italia".
Il programma completo dell'evento è disponibile sul sito Pintofscience.it
l'hasthag dell'evento è #Pint17
Giovani Oltre la SM
Convegno Giovani Interregionale 2017
Calabria Campania Puglia Sicilia
22-23-24 settembre 2017
Ricadi- Capo Vaticano (VV).
Hotel Villaggio “Scoglio della Galea”
località Santa Maria, snc 89866
Carissimi,
siamo lieti di informarvi che a breve si terrà la IV edizione del Convegno Giovani.
La maggior parte di voi saprà che tale convegno è dedicato ai giovani con SM ed eventuali accompagnatori, RIGOROSAMENTE SOTTO I 40 ANNI.
Quest’anno, oltre alla rinnovata collaborazione con il Coordinamento AISM della Regione Sicilia, abbiamo il piacere di informarvi che, a collaborare all’organizzazione del Convegno, ci sono anche i coordinamenti AISM delle Regioni Campania e Puglia.
Nello scenario dell’Italia Meridionale, la Sclerosi Multipla e la disabilità in generale, rappresentano un’emergenza sanitaria e sociale.
Alla luce di ciò, per la quarta edizione del Convegno Giovani Interregionale, i quattro coordinamenti hanno deciso di introdurre diverse novità.
Prima di tutto la durata del convegno sarà di tre giorni, quindi non più due come nelle scorse edizioni. Le date previste sono il 22, 23 e 24 settembre c.a.. Tale scelta nasce dal desiderio di lasciare più spazio ai giovani, che desiderano partecipare, di potersi interfacciare e relazionare con gli esperti e i ricercatori, ma anche di favorire il confronto tra i giovani stessi, dando vita a più laboratori.
Come di consueto saranno affrontati temi di carattere scientifico inerenti la Sclerosi Multipla. Sono previsti dei gruppi di discussione e confronto anch’essi riguardanti diverse tematiche di interesse per i giovani con SM e i relativi accompagnatori.
I principali temi che saranno affrontati sono: maternità ed SM, alimentazione ed SM, sessualità ed SM, lavoro -legge 68- e infine non potrà mancare l’incontro con il neurologo. Quest’anno saranno nostri ospiti due dei maggiori Ricercatori italiani, il dott. Roberto Furlan e il dott. Luca Battistini.
Alcuni gruppi saranno seguiti da un esperto che risponderà alle diverse domande, altri saranno invece seguiti da un moderatore, allo scopo di favorire lo scambio, il confronto e la condivisione delle singole esperienze.
Nelle serate del 22 e 23, alla fine dei lavori, ci saranno momenti di intrattenimento dedicati a tutti i partecipanti.
Affrettatevi ad iscrivervi, sono disponibili soltanto 150 posti, appena raggiunti i quali dovremo chiudere le iscrizioni.
Grazie mille!
Cari saluti
Lo Staff
Per il programma dettagliato della manifestazione clicca qui.
La scheda di iscrizione si trova in questa pagina.
Domenica 25 giugno presso il "Convento Le Carceri" di Este, AISM sarà presente alla manifestazione degli Alpini.
Dal 15 al 17 maggio si terrà nei pub di 18 città italiane l’evento di divulgazione scientifica internazionale “Pint of Science” organizzato dall’Associazione “Pint of Science Italia”. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente anche in 11 paesi al mondo (UK, Francia, Germania, Giappone, Tailandia, Austria, Spagna, Australia, Canada, Sud Africa e Brasile) rendendola di fatto la più grande manifestazione mondiale del suo genere.
Anche la Sezione AISM di Padova parteciperà a questo evento il 15 Maggio alle 20,30 presso il pub c/o Kofler, via Giacinto Carini 15 Padova con un mini speech di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla e farà informazione sulle attività svolte dalla Sezione sul territorio. Il programma della manifestazione lo trovi a questo link:
https://pintofscience.it/programma/
(per info contatta la Sezione all’indirizzo mail aismpadova@aism.it)
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via Giorgio Perlasca, 2 35030 PD Villaguattera di Rubano
Telefono: 049/8974142 - +39 3316848747
Fax: 049/8988616
Email: aismpadova@aism.it
Presidente: Marraffa Margherita Giulia
Orari: Lun-Ven: 8:00 - 13:30