Home Page
Continua il ciclo di eventi informativi organizzato dalla nostra sezione. Il 29 Novembre, presso il Cinema Teatro Italia di San Severino Marche, avrà luogo un evento dedicato ad Iter Burocratici e Lavoro! Per info: aismmacerata o 0733232677
Il 29 Settembre, presso il Klass Hotel di Castelfidardo, avrà luogo un evento interamente dedicato ai giovani under 40 organizzato dal Coordinamento Regionale Marche. Per info e iscrizioni: eventicoordinamentomarche@gmail.com e 0733232677.
A breve uscirà il nuovo bando di Servizio Civile Nazionale, non perdere quest'occasione e fai la scelta giusta. Scegli AISM!
Per informazioni non esitate a contattare la sezione!
Continua il ciclo di Eventi Informativi della nostra sezione. Il prossimo è organizzato per l'11 Maggio, presso l'Auditorium dell'Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena. Si parlerà di Riabilitazione, una cura che mira a massimizzare l’indipendenza funzionale attraverso la stabilizzazione della funzione, la riduzione della disabilità e la prevenzione di complicanze secondarie, attraverso un processo educativo che incoraggia l’indipendenza dell’individuo. In altre parole è un processo di cambiamento attivo attraverso il quale una persona disabile acquisisce e usa le conoscenze e le abilità necessarie per rendere ottimali le proprie funzioni fisiche, psicologiche e sociali(Thompson, 1998).
La riabilitazione mira a massimizzare l’indipendenza funzionale attraverso la stabilizzazione mira a massimizzare l’indipendenza funzionale attraverso la stabilizzazionedella funzione, la riduzione della disabilità e la prevenzione di complicanzesecondarie, attraverso un processo educativo che incoraggia l’indipendenzadell’individuo. In altre parole è un processo di cambiamento attivo attraverso ilquale una persona disabile acquisisce e usa le conoscenze e le abilità necessarieper rendere ottimali le proprie funzioni fisiche, psicologiche e sociali(Thompson, 1998).
Il 29 Marzo 2018 si terrà, presso la Biblioteca dell'Ospedale di Macerata, un incontro con le Neurologhe del Centro SM dell'Ospedale di Macerata. Questo evento informativo è il primo di una serie di eventi che abbiamo intenzione di organizzare per questo 2018!
Per ulteriori informazioni, chiamare il 0733/232677 oppure scrivete una mail ad: aismmacerata@aism.it
Siamo lieti di riproporre anche quest'anno la mostra Arte in Beneficenza: Artisti Maceratesi e AISM uniti per un modo libero dalla SM.
Inaugurazione il 29 Dicembre alle ore 17.00!
Il 24 Novembre si svolgerà a Matelica l'evento informativo "Qualità di vita nella SM: L'importanza della Riabilitazione", presso il Palazzo Filippini di Matelica.
Cos'è la riabilitazione? È una cura che "mira a massimizzare l’indipendenza funzionale attraverso la stabilizzazione della funzione, la riduzione della disabilità e la prevenzione di complicanze secondarie, attraverso un processo educativo che incoraggia l’indipendenza dell’individuo."
La sezione AISM di Macerata, data la fondamentale importanza della riabilitazione per la qualità della vita delle persone con SM, ha deciso di organizzare un evento informativo proprio per parlare della riabilitazione e dei suoi effetti positivi.
I dettagli del programma si trovano nella locandina qui sotto!
La sezione di Macerata ha ideato un questionario per raccogliere i bisogni informativi delle persone coinvolte dalla SM sul territorio, così da rispondere al meglio con eventi informativi, il più possibile vicino a questi bisogni.
In queste ultime settimane, la nostra sezione ha organizzato due giornate per promuovere la socializzazione e l'inclusione sociale delle persone con SM. La prima uscita è stata una semplie giornata all'Abbadia di Fiastra, circondati dalla natura e godendoci una bella grigliata all'aria aperta.
La seconda giornata, invece, è stata dedicata a delle escursioni su percorsi di montagna grazie al supporto del Club Monte San Vicino 4x04 Off Road.
AISM Sezione di Macerata
Via Pancalducci, 2 (all'angolo con via Beniamino Gigli)
0733/232677
Orari di Apertura:
Dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.30 alle 13.30
Il Martedì e il Giovedì, dalle 15.00 alle 18.00
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via Pancalducci 2 (Vicino Sbarra Obitorio Ospedale Macerata) 62100 MC Macerata
Telefono: 0733 23 26 77 / 334 24 02 314
Email: aismmacerata@aism.it / aismmacerata@pec.it
Presidente: Simona Dottori
Orari: Lun-Ven 8.30 - 13.00 Mar e Gio 14.30 - 17.30