Salta al contenuto principale

I nostri servizi

La sezione di Macerata offre le seguenti attività rivolte alle persone coinvolte dalla sclerosi multipla:

Telefono amico

Attività telefonica di ascolto che offre sostegno alle persone con SM e famigliari, senza prevedere la presa in carico. Non è da intendersi come consulenza psicologica professionale in quanto è svolto da volontari.

Attività di accoglienza e orientamento

Un'attività che ha l'obiettivo di fornire risposte ai molti dubbi che una diagnosi di sclerosi multipla porta con sé: gli aspetti della SM, gli accertamenti disabilità e handicap, diritti e agevolazioni, patente e sclerosi multipla, servizi socio-sanitario sul territorio, barriere architettoniche, ecc.. 

Supporto all'autonomia extradomiciliare

Insieme di attività che assicurano il sostegno della persona con SM e dei famigliari nella gestione delle attività fuori dall'ambiente domestico: dal supporto durante le visite e le terapie, all'accompagnamento fuori casa per motivi personali e lo svolgimento di commissioni, ecc.. in un'ottica di miglioramento della qualità della vita.

Supporto alla mobilitià

Grazie a due automezzi attrezzati, per garantire l'indipendenza e l'autonomia della persona con SM.

Ritiro Farmaci

Supporto nel disbrigo pratiche

Raccolta Fondi

Attività Informative

Organizzazione di eventi informativi su tutto il territorio nazionale, per rispondere ai bisogni informativi delle persone con SM e dei loro famigliari.

Attività di socializzazione, ricreative e di condivisione 

Organizzazione di uscite giornaliere di gruppo e di eventi di socializzazione in un'ottica di inclusione ed empowerment della persona con SM. Supporto nell'organizzazione di gruppi di auto aiuto, che facilitino la condivisione e il confronto alla pari fra le persone;

Attività di Benessere: Corso AFA (Attività Fisica Adattata)

La sezione ha attivato nel 2017 il corso AFA (Attività Fisica Adattata), un'attività mirata a favorire il benessere psico-fisico della persona che non ha rilievo sanitario. Lo scopo dell'AFA è di individuare percorsi formativi e attività adattate che possano permettere alle persone con disabilità di praticare esercizio fisico. Per AFA si intendeno quindi programmi di esercizio non sanitari, svolti in gruppo, appositamente disegnati per persone con malattie croniche finalizzati alla modificazione dello stile di vita per la prevenzione secondaria e terziaria della disabilità. Per informazione su come partecipare, contattare la sezione.

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via Pancalducci 2 (Vicino Sbarra Obitorio Ospedale Macerata) 62100 MC Macerata

Telefono: 0733 23 26 77 / 334 24 02 314

Email: aismmacerata@aism.it / aismmacerata@pec.it

Presidente: Simona Dottori

Orari: Lun-Ven 8.30 - 13.00 Mar e Gio 14.30 - 17.30