Salta al contenuto principale

I nostri servizi

La Sezione AISM di Potenza opera sul territorio provinciale con lo scopo di garantire sostegno, autonomia e partecipazione sia alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate sia ai loro familiari, aiutandole a superare i limiti imposti dalle patologie e a migliorare la loro qualità di vita.

A tal proposito la Sezione svolge, anche grazie all'aiuto dei Volontari in Servizio Civile, le seguenti attività:
 

SPORTELLO: è il punto di riferimento per tutto quello che riguarda il mondo della SM, un centro di informazioni, orientamento e supporto. L'attività di Sportello si svolge telefonicamente, attraverso l'indirizzo email oppure di persona. Per informazioni visita la pagina 'Contattaci'.
 

INFOPOINT: in collaborazione con l'ospedale San Carlo di Potenza, il progetto ha come scopo quello di creare un'opportunità per raggiungere le persone con SM, oltre a quella di far conoscere l'Associazione. L'infopoint fornisce informazioni su: attività e servizi diretti della Sezione;

 servizi dell'Associazione a livello nazionale; sclerosi multipla, con materiali e pubblicazioni AISM.

 

TRASPORTO CON MEZZI ATTREZZATI PER DISABILI: la Sezione di Potenza dispone di due mezzi attrezzati per assolvere agli impegni sul territorio di Potenza e Provincia, andando in contro alle esigenze delle persone con SM. L’utilizzo del servizio di trasporto può essere prenotato contattando la Sezione.

 

RACCOLTA FONDI : Le raccolte fondi di AISM sono un'opportunità per tutti di contribuire in modo concreto alla lotta contro la sclerosi multipla. Ogni anno, organizziamo eventi e iniziative in tutta Italia, come "La Mela di AISM" e "Gardensia", dove i cittadini possono acquistare prodotti simbolici in cambio di una donazione. 

Dal 2017, tutte le offerte libere raccolte dalla nostra sezione durante queste e altre attività  vengono interamente devolute a FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) per sostenere la ricerca scientifica. Ogni contributo, piccolo o grande che sia, è fondamentale per finanziare progetti che cercano una cura per la sclerosi multipla e per migliorare la qualità della vita delle persone con SM.


SUPPORTO PSICOLOGICO: la Sezione di Potenza da subito affianca le persone con SM e i loro familiari grazie al sostegno della psicologa di sezione. Il supporto psicologico individuale è strutturato in un percorso di colloqui individuali che permette alla persona con SM di promuovere il benessere emotivo e relazionale. 

 

CONSULENZA LEGALE: l’orientamento legale riguarda le problematiche più comuni collegate alla specifica condizione di persona con SM. Il servizio è garantito da uno o più colloqui con un avvocato che ha una specifica conoscenza della realtà della sclerosi multipla.
 

EVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE: AISM organizza regolarmente eventi di sensibilizzazione per far conoscere la sclerosi multipla, i suoi effetti e le sfide che affrontano le persone che vivono con questa malattia. Questi eventi non solo informano, ma anche coinvolgono la comunità, invitando tutti a mettersi nei panni di chi convive con la SM. Un esempio di questo tipo di iniziativa è il famoso evento "Senti come mi sento".

 

EVENTI DI SOCIALIZZAZIONE: la sezione pone particolare attenzione anche riguardo al tema della socializzazione. Come obiettivo centrale ha quello di stabilire legami tra le persone con SM all'interno dell'associazione stessa. Ciò viene attuato attraverso eventi quali aperitivi, cinema, laboratori, uscite, feste a tema (quali festa di natale, tombolAISM, carnevale). 

 

 

 

 

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via Angilla Vecchia, 152 85100 PZ Potenza

Telefono: 0971 1566469

Email: aismpotenza@aism.it

Presidente: Antonella Petracca

Orari: Da Lun. a Ven. 8/14 - 15/20