Salta al contenuto principale

Metodologie di ricerca per Fisioterapisti: dalla domanda clinica alla pratica basata sulle evidenze

Accreditamento ECM per: Fisioterapista
Crediti formativi ECM: 4.9

La ricerca in fisioterapia è un campo in rapida evoluzione. In questo contesto, è fondamentale che la professione non possa più ignorare l'importanza di integrare le evidenze scientifiche nella pratica quotidiana.
Le metodologie di ricerca basate sulle evidenze rappresentano uno strumento cruciale per garantire che le scelte terapeutiche siano fondate su dati oggettivi e di alta qualità, contribuendo in modo tangibile alla cura e al benessere del paziente. Inoltre, l'approccio scientifico consente al fisioterapista di affinare le proprie competenze nell'individuare e rispondere in modo appropriato alle esigenze specifiche di ciascun paziente, migliorando così la personalizzazione dei trattamenti e l'efficacia complessiva della riabilitazione. I fisioterapisti, oggi più che mai, devono essere in grado di navigare nel mare vasto delle informazioni scientifiche e tradurle in interventi clinici praticabili e sostenibili.
Il convegno intende fornire ai professionisti della fisioterapia gli strumenti necessari per sviluppare una solida comprensione delle metodologie di ricerca, per applicare le evidenze scientifiche alla pratica clinica e per migliorare continuamente il proprio approccio terapeutico.
L’obiettivo è promuovere la cultura della ricerca e dell'aggiornamento continuo, affinché ogni fisioterapista possa fornire le migliori cure possibili ai propri pazienti, basandosi su ciò che la scienza offre e su ciò che la tecnologia oggi rende possibile.

 

SEDE DEL CORSO

Palacongressi – Policlinico Universitario “G. Martino”
Via Consolare Valeria, 1
Messina

 

SCARICA IL PROGRAMMA

 

Provider ECM e Segreteria Organizzativa

Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ETS - Provider ECM n. 5599
Via Operai, 40 - 16149 Genova 
010. 2713322– fismprovider@aism.it

 

Torna al calendario