Diventa Socio
Search this site
Contattaci
Dove Siamo?
Vai al Contenuto
Accessiblità
Bianco/Nero
Vai alla fine
-
A
+
A
Blog
Libreria
Community
Press
Dona ora
dove siamo?
Contattaci
Diventa socio
Search this site
Sclerosi Multipla
Sclerosi Multipla
Cosa è la Sclerosi Multipla
La sclerosi multipla
I sintomi
Sintomi iniziali e diagnosi
Come agisce e possibili cause
Le forme
SM in bambini e adolescenti
Sclerosi multipla e malattie similari
Terapie farmacologiche
Ricadute: cosa sono e trattamenti
Trattamenti approvati
Terapie in sperimentazione
Terapie sintomatiche
Quando iniziare la terapia
Riabilitazione e SM
Cosa è la riabilitazione?
Il piano riabilitativo individuale
Gli ausili
L'équipe riabilitativa
Approfondimenti
Cellule staminali
Cannabis
Vitamina D
Infezioni e SM
CCSVI
Metalli pesanti
Microbiota e SM
Vivere con la SM
Vivere con la SM
La sclerosi multipla in famiglia
Famiglia
Genitori con la SM
Coppia
Caregiver
Gravidanza
Diritto di famiglia
Diritti e prestazioni per la disabilità
Stato di handicap
Invalidità civile
Amministratore, tutela legale e firma
Convenzione ONU
Agevolazioni e Servizi
Servizi sociali alla persona
Assistenza sanitaria e farmaceutica
Servizi residenziali e semiresidenziali
Agevolazioni fiscali
Mobilità e Accessibilità
Trasporti pubblici e privati
Barriere architettoniche
Patente e sclerosi multipla
Contrassegno e mobilità
Parcheggi
Lavoro
Privacy nel lavoro
Agevolazioni nel lavoro
Discriminazione e mobbing
Maternità e malattia
Previdenza e pensioni
Benessere
Acquagym
Alimentazione
Attività fisica
Feldenkrais
Fumo
Nordic Walking
Yoga
Vaccini
Tai Chi
Stress
Pilates
Servizi
Servizi
Strutture AISM
Servizi di riabilitazione
Centri socio-assistenziali
Turismo sociale e accessibile
Sul territorio
Attività di supporto
Sportello AISM in Sezione
Eventi informativi
Servizi informativi
Numero verde
Filo diretto con l'informazione
Newsletter
Diritti
Diritti
Carta dei diritti
Firma la carta dei diritti
Agenda della SM 2025
Scopri l'agenda
Barometro della SM
Cosa è
Focus
Turismo sociale e accessibile
Mantenimento del lavoro
Accessibilità: l'impegno di AISM
Il progetto Europeo Rise Wise
Ricerca
Ricerca
AISM e FISM per la ricerca
La strategia della ricerca
Bando FISM
Progetti finanziati
Congresso FISM
Registro italiano SM
Progetti speciali
Progetti speciali
Cellule staminali
Data sharing
Neuro-riabilitazione
Trattamenti innovativi
Forme progressive
Programmi internazionali
L'Alleanza Covid-19 e SM
Progressive MS Alliance
MULTI-ACT
PROMS
ALAMEDA
Sostienici
Sostienici
Come donare
Fai una donazione
Donazione Regolare
Donazione in Memoria
5x1000
Lasciti Testamentari
Sei un'azienda?
Scegli AISM per
Crea la tua Raccolta Fondi
Lista Nozze Solidali
Stream for AISM
Happy Hour Revolution
Regali Solidali
Eventi Nazionali
Scopri gli Eventi Nazionali
Trova la piazza
Diventa Ambasciatore
Serve aiuto?
Area Riservata Donatori
Altri modi per Donare
Face to Face
Agevolazioni Fiscali
Contattaci
Iscriviti alla newsletter
Unisciti a noi
Unisciti a noi
Diventa volontario
Scopri cosa puoi fare in Sezione
Diventa socio
Come aderire
Servizio civile
Fai il Servizio Civile in AISM
Sostienici
Tutti i modi per donare
Contattaci
Per saperne di più
Formazione
Accademia AISM
Chi siamo
Chi siamo
AISM e FISM
AISM e la sua Fondazione
La nostra storia
Missione
Organi
Statuto AISM/FISM
Rete di collaborazione nazionale
Modello organizzativo - Parte Generale
Trasparenza e sostenibilità
Il Bilancio Sociale
Codice Etico
Carta del volontariato AISM
Dove siamo
La Sede Nazionale
La tua sezione
Lavora con noi
Libreria
Libreria
Guide AISM
La sclerosi multipla
Famiglia
Donne
Diritti
Video guide
Libri Bianchi
Riviste
SM Italia
MS in focus
SM informa
SMéquipe
Osservatorio AISM
Bollettini AISM sui diritti
Pubblicazioni dell'Osservatorio
Dona ora
Search this site
Contattaci
Dove siamo?
AISM
Sclerosi Multipla
Sclerosi Multipla
Cosa è la Sclerosi Multipla
La sclerosi multipla
I sintomi
Sintomi iniziali e diagnosi
Come agisce e possibili cause
Le forme
SM in bambini e adolescenti
Sclerosi multipla e malattie similari
Terapie farmacologiche
Ricadute: cosa sono e trattamenti
Trattamenti approvati
Terapie in sperimentazione
Terapie sintomatiche
Quando iniziare la terapia
Riabilitazione e SM
Cosa è la riabilitazione?
Il piano riabilitativo individuale
Gli ausili
L'équipe riabilitativa
Approfondimenti
Cellule staminali
Cannabis
Vitamina D
Infezioni e SM
CCSVI
Metalli pesanti
Microbiota e SM
Vivere con la SM
Vivere con la SM
La sclerosi multipla in famiglia
Famiglia
Genitori con la SM
Coppia
Caregiver
Gravidanza
Diritto di famiglia
Diritti e prestazioni per la disabilità
Stato di handicap
Invalidità civile
Amministratore, tutela legale e firma
Convenzione ONU
Agevolazioni e Servizi
Servizi sociali alla persona
Assistenza sanitaria e farmaceutica
Servizi residenziali e semiresidenziali
Agevolazioni fiscali
Mobilità e Accessibilità
Trasporti pubblici e privati
Barriere architettoniche
Patente e sclerosi multipla
Contrassegno e mobilità
Parcheggi
Lavoro
Privacy nel lavoro
Agevolazioni nel lavoro
Discriminazione e mobbing
Maternità e malattia
Previdenza e pensioni
Benessere
Acquagym
Alimentazione
Attività fisica
Feldenkrais
Fumo
Nordic Walking
Yoga
Vaccini
Tai Chi
Stress
Pilates
Servizi
Servizi
Strutture AISM
Servizi di riabilitazione
Centri socio-assistenziali
Turismo sociale e accessibile
Sul territorio
Attività di supporto
Sportello AISM in Sezione
Eventi informativi
Servizi informativi
Numero verde
Filo diretto con l'informazione
Newsletter
Diritti
Diritti
Carta dei diritti
Firma la carta dei diritti
Agenda della SM 2025
Scopri l'agenda
Barometro della SM
Cosa è
Focus
Turismo sociale e accessibile
Mantenimento del lavoro
Accessibilità: l'impegno di AISM
Il progetto Europeo Rise Wise
Ricerca
Ricerca
AISM e FISM per la ricerca
La strategia della ricerca
Bando FISM
Progetti finanziati
Congresso FISM
Registro italiano SM
Progetti speciali
Progetti speciali
Cellule staminali
Data sharing
Neuro-riabilitazione
Trattamenti innovativi
Forme progressive
Programmi internazionali
L'Alleanza Covid-19 e SM
Progressive MS Alliance
MULTI-ACT
PROMS
ALAMEDA
Sostienici
Sostienici
Come donare
Fai una donazione
Donazione Regolare
Donazione in Memoria
5x1000
Lasciti Testamentari
Sei un'azienda?
Scegli AISM per
Crea la tua Raccolta Fondi
Lista Nozze Solidali
Stream for AISM
Happy Hour Revolution
Regali Solidali
Eventi Nazionali
Scopri gli Eventi Nazionali
Trova la piazza
Diventa Ambasciatore
Serve aiuto?
Area Riservata Donatori
Altri modi per Donare
Face to Face
Agevolazioni Fiscali
Contattaci
Iscriviti alla newsletter
Unisciti a noi
Unisciti a noi
Diventa volontario
Scopri cosa puoi fare in Sezione
Diventa socio
Come aderire
Servizio civile
Fai il Servizio Civile in AISM
Sostienici
Tutti i modi per donare
Contattaci
Per saperne di più
Formazione
Accademia AISM
Chi siamo
Chi siamo
AISM e FISM
AISM e la sua Fondazione
La nostra storia
Missione
Organi
Statuto AISM/FISM
Rete di collaborazione nazionale
Modello organizzativo - Parte Generale
Trasparenza e sostenibilità
Il Bilancio Sociale
Codice Etico
Carta del volontariato AISM
Dove siamo
La Sede Nazionale
La tua sezione
Lavora con noi
Libreria
Libreria
Guide AISM
La sclerosi multipla
Famiglia
Donne
Diritti
Video guide
Libri Bianchi
Riviste
SM Italia
MS in focus
SM informa
SMéquipe
Osservatorio AISM
Bollettini AISM sui diritti
Pubblicazioni dell'Osservatorio
Blog
Libreria
Community
Press
Accessibilità
Home
» Premio “Giovane Infermiere SISM” - domanda
Premio “Giovane Infermiere SISM” - domanda
Nome
*
Cognome
*
Data di nascita
*
Giorno
Giorno
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mese
Mese
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Anno
Anno
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
Luogo di nascita
*
Indirizzo di residenza
*
Università di
*
Data discussione tesi/conseguimento laurea
*
Giorno
Giorno
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mese
Mese
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Anno
Anno
2021
2022
2023
E-mail
*
Telefono
*
Relatore
*
Titolo tesi
*
Abstract tesi
*
Privacy
*
Dichiaro di aver preso visione dell'
informativa privacy
ed esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali per realizzare la procedura concorsuale per la premiazione di tesi di laurea in scienze infermieristiche, riguardanti la sclerosi multipla o il disturbo dello spettro della neuromielite ottica - premio “Giovane Infermiere SISM”
Accetto
Seguici sui social