Salta al contenuto principale

Tirocini

 

Tirocini professionalizzanti per psicologi

 

Presso il Servizio di Riabilitazione AISM Liguria (Via Operai 30, 16149, Genova) sono attivi tirocini professionalizzanti rivolti a psicologi e psicologhe interessati/e ad approfondire aspetti clinici e sperimentali legati alla sclerosi multipla.

Le attività si articolano in due principali aree:

 

  • Area clinica: osservazione diretta di colloqui psicologici, affiancamento nell’utilizzo di strumenti psicodiagnostici e partecipazione al percorso di presa in carico psicologica della persona con sclerosi multipla;
  • Area sperimentale: coinvolgimento attivo in progetti di ricerca, con possibilità di contribuire all’arruolamento dei partecipanti, alla raccolta e inserimento dei dati, all’analisi preliminare dei risultati e alla validazione di nuove tecnologie riabilitative.
     

In entrambi i percorsi, il/la tirocinante avrà l’opportunità di:

  • acquisire conoscenze specifiche sulla sclerosi multipla e sulla testistica neuropsicologica di riferimento;
  • partecipare a sedute di riabilitazione neuropsicologica;
  • prendere parte alle riunioni d’équipe multidisciplinare, sempre sotto la supervisione del tutor di riferimento.
     


Tirocini per specializzandi in psicoterapia

Sempre presso il Servizio di Riabilitazione AISM Liguria di Genova, accogliamo anche psicoterapeuti/e in formazione per lo svolgimento del tirocinio previsto dalle scuole di specializzazione.

 

Le attività, definite insieme al tutor di riferimento in base agli obiettivi formativi del percorso, si rivolgono sia alle persone con sclerosi multipla sia ai loro caregiver, con un focus sul supporto psicologico e sull’elaborazione delle dinamiche relazionali e di cura.

 

Nello specifico, le attività possono comprendere:

  • osservazioni cliniche;
  • partecipazione a colloqui psicologici;
  • discussione di casi clinici;
  • partecipazione attiva alle riunioni d’équipe;
  • coinvolgimento in progetti di ricerca.
     

Se interessato/a, la invitiamo a contattare la referente dei tirocini, Dott.ssa Jessica Podda, inviando una mail all’indirizzo jessica.podda@aism.it, indicando:

  • un CV aggiornato in allegato;
  • il monte ore previsto per il tirocinio
  • il periodo di riferimento desiderato
  • l’università di provenienza
  • l’eventuale scuola di specializzazione di provenienza

 

La ringraziamo per l’attenzione e restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.