Workshop teorico-pratico sulla gestione delle secrezioni bronchiali nel paziente con deficit di pompa muscolare respiratoria
Accreditamento ECM per: Fisioterapista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo (specializzazione: medicina fisica e riabilitazione).
Crediti formativi ECM: 8,2
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze teoriche e pratiche in tema di riabilitazione respiratoria al fine di migliorare l’assistenza ai pazienti con patologie neurodegenerative.
L’interesse per il tema della riabilitazione respiratoria è sempre crescente vista la complessità e l’evoluzione delle patologie neurologiche seguite e per la prescrizione sempre più frequente di dispositivi al domicilio del paziente che necessitano di una formazione specifica (supporti ventilatori, macchina della tosse).
Durante la formazione verranno spiegati i concetti fondamentali di fisiologia, fisiopatologia respiratoria e strategie di gestione delle secrezioni.
Verranno chiariti gli elementi utili per la corretta valutazione iniziale del paziente, della sua postura e della tosse. Rimarrà fondamentale in questa giornata di workshop la parte pratica che, partendo dai concetti teorici descritti, permetterà ai partecipanti di acquisire competenze utili per migliorare la funzionalità respiratoria, la gestione delle secrezioni bronchiali, la gestione della protezione delle vie aeree migliorando la tosse o acquisendo strategie per supportarla.
Sede del Corso
Servizio di Riabilitazione AISM Padova
Via Perlasca, 2 - Villaguattera Rubano (PD)
Provider ECM e Segreteria Organizzativa
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ETS - Provider ECM n. 5599
Via Operai, 40 - 16149 Genova
010. 2713322– fismprovider@aism.it