Home »

06/03/2014
DONNE e sclerosi multipla: sempre di più e sempre più giovani. E, spesso, persino più sole. AISM, in occasione della festa della donna e della Gardenia di AISM , denuncia...
06/03/2014
Per finanziare i migliori progetti di chi fa ricerca in Italia e nel mondo servono almeno 9 milioni di Euro
AISM attraverso la sua Fondazione (FISM), promuove la ricerca che affronti...
14/02/2014
È online su www.msnursepro.it MS Nurse PROfessional, il primo e unico percorso formativo a distanza per il riconoscimento e la preparazione dell'infermiere e infermiere pediatrico nel campo...
16/01/2014
E dal 27 gennaio al 2 febbraio tanti incontri con i notai per la SETTIMANA NAZIONALE AISM DEI LASCITI
C’è qualcosa di grande che puoi lasciare in eredità: un mondo...
16/01/2014
Una guida illustrata che spiega in modo chiaro una disciplina complessa come il diritto successorio. Pensata per un pubblico non specializzato, è stata ideata da AISM e scritta in...
09/12/2013
In uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Medicine, i ricercatori del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno e dell’...
04/11/2013
Mettete delle stelle sul vostro albero di Natale. Regalate delle stelle alle persone che vi sono care: anche quest’anno, le stelle di AISM potranno essere simbolo del vostro Natale e...
04/11/2013
Milano. 2 novembre. Si è concluso dopo tre anni di ricerca, con un Convegno, in concomitanza con l’annuale Congresso della SIN (Società Italiana di Neurologia), un grande ...
30/10/2013
In uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications i risultati della ricerca coordinata da Gianvito Martino. Mediante riprogrammazione cellulare si trasformano in staminali del...
30/10/2013
The study, by Cecilia Laterza, PhD, Gianvito Martino, MD and colleagues at the San Raffaele Scientific Institute, Milan, and the University of Milan, was published today in Nature...
08/10/2013
Trieste. AISM sul podio tra i vincitori, conquistando il secondo posto del Campionato Classe UFO con Goofy, dei fratelli Perelli.
Tutto il team velico Classe UFO- per il...
30/09/2013
Gli attori Olcese e Margiotta al fianco di AISM e di 68 mila persone con sclerosi multipla di cui la metà sono giovani tra i 20 e i 40 anni,sostengono la campagna "La Mela di...
30/09/2013
L’ importante scoperta porta a 110 i fattori di rischio genetici noti per la malattia e fornisce importanti informazioni legate al meccanismo della malattia. In Italia in prima fila i...
30/09/2013
34 mila i giovani con sclerosi multipla in Italia. Il 50% delle persone colpite da SM.
Hanno tra i 20 e i 40 anni
2000 nuovi casi ogni anno
1 diagnosi ogni 4...
30/09/2013
L'evento si terrà il 12 e 13 ottobre si terrà in 3000 piazze italiane per sensibilizzare sulla sclerosi multipla. Una malattia cronica, imprevedibile e spesso...
30/09/2013
Speciale ricerca scientifica AISM: "Diamo una risposta alle persone con SM"
Sono 68.000 mila le persone con SM in Italia, circa 3 milioni nel mondo, 600 mila in Europa....
30/09/2013
Costruire talenti che cambiano la storia di tante persone con SM con solo 1 euro all’SMS solidale 45593 si può dare un forte sostegno alla formazione di un ricercatore AISM che...
20/09/2013
In occasione dell’incontro donne con SM organizzato da AISM che si terrà a Napoli il 21 settembre verranno presentati due nuovi strumenti per decidere, con serenità, se affrontare...
13/09/2013
Leonardo Da Vinci, Verdi, De Nicola, Manzoni, Cavour, Belli, D’Annunzio e Lina Cavalieri. Sono molti gli italiani illustri che hanno voluto lasciare segni concreti di generosità...
14/06/2013
Si chiede l’eliminazione del tetto attualmente previsto di 400 milioni di euro e stabilizzazione della norma
Sono oltre 16 milioni gli italiani che scelgono il “5 per...
29/05/2013
Un impegno costante a dare risposta ai bisogni e alle richieste delle persone con SM, e a tutti gli “azionisti sociali” dell’associazione. Con un incremento...
29/05/2013
Al Congresso che celebra la Giornata Mondiale della sclerosi multipla un ricordo a Rita Levi Montalcini Presidente Onorario FISM.
“Dico ai giovani: non pensate a voi...
29/05/2013
Tracciano la rotta della ricerca sulla SM valgono 3 milioni di euro e si traducono in benefici concreti per le persone
I Progetti Speciali targati AISM
Nel 2012 i «...
29/05/2013
AISM si impegna a velocizzare lo sviluppo di nuove terapie in grado di dare risposte alle persone con forme progressive di SM, ancora orfane di trattamenti. Nel mondo sono...
07/05/2013
Milano – Via Dante 3 – 16 maggio. UNDER PRESSURE: arriva per la prima volta in Italia un reportage fotografico che documenta come si vive con la sclerosi multipla in Europa...
07/05/2013
La Piattaforma Europea per la Sclerosi Multipla (EMSP) rappresenta da più di vent’anni, insieme ai Paesi membri, gli interessi delle persone che convivono con la SM....
07/05/2013
La sclerosi multiplaLa sclerosi multipla è una malattia che non rispetta confini geografici. Per migliorare la qualità della loro vita, le persone con SM hanno bisogno di...
22/04/2013
Dalla pluriennale esperienza dell'Osservatorio AISM 'Diritti e SM' due nuove guide -strumenti utili e costantemente aggiornate per orientarsi fra i diritti del lavoratore con SM e di...
26/02/2013
In 2013 research will be financed with 3 million euros to give answers to people with multiple sclerosis, to grant them a better way of life and new treatments today and a definitive cure to...
25/02/2013
Pubblicato il Bando per la ricerca 2013. Sarà finanziato con 3 milioni di euro. Diamo una risposta alle persone con SM. Per il 2013 destinati 3 milioni di euro alla ricerca...
22/02/2013
Clicca qui per le ultime informazioni su La Gardenia di AISM
Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla. Sono oltre 65mila le persone colpite dalla SM, 43...
21/02/2013
Per loro, tanti i programmi creati da AISM, con l’obiettivo di offrire strumenti utili a capire e costruire la propria vita, nonostante la SM
Fatica, Sessualità,...
21/02/2013
AISM in 45 anni di attività ha acquisito una sempre maggiore consapevolezza del suo ruolo determinante nella ricerca. La ricerca scientifica, oggi, risponde a tutte le...
21/02/2013
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo, CON LA GARDENIA dell’AISM il tuo dono diventa un valore, SOSTIENI LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA e contribuisci a costruire il futuro...
07/02/2013
“Diamo una risposta ad un milione di persone con Sclerosi Multipla progressiva”: al via un progetto internazionale. Oggi a Milano, al Centro Congressi IRCCS Ospedale San...
07/02/2013
Nel mondo sono un milione le persone prive di terapia; 25.000 nel nostro paese. La missione dell’IPMSC è influenzare le risorse finanziarie e intellettuali per rispondere ai bisogni non...
Comunicato stampa: Il protocollo dello studio CoSMo fa scuola, sulle pagine di Neurological Sciences
25/01/2013
Punto di riferimento per la comunità scientifica ed esempio di ricerca innovativo e rigoroso, il protocollo di CoSMo, lo studio promosso e interamente finanziato da AISM e dalla sua...
10/01/2013
Tanti incontri sul territorio a contatto diretto con i notai, un numero verde per informazioni, una guida per conoscere più a fondo una materia delicata e complessa come quella dei...
29/11/2012
Si parlerà di ricerca, benessere, relazione, diritti, tutele, sessualità ….e molto altro
Roma, 1-2 dicembre. Si svolge quest'anno la quarta edizione del Convegno...
29/11/2012
Anche questo Natale parte la campagna solidale AISM: sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla è facile il Natale solidale AISM è su www.aism.it
L’...
09/11/2012
Sclerosi multipla: accertamento della disabilità e idoneità al lavoro. Sono i principali temi affrontati con esperti del settore nel workshop promosso da AISM per tutelare i diritti...
30/10/2012
Per combattere la sclerosi multipla anche con l’informazione. È in rete per essere testato il modello informativo rivolto a pazienti, familiari e cittadini
...
10/10/2012
Sono circa 33 mila i giovani con sclerosi multipla in Italia. Il 50% delle persone colpite da SM.
Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una...
09/10/2012
Per informare e sensibilizzare sulla sclerosi multipla, per raccogliere fondi per la ricerca arriva “Una mela per la vita” sabato 13 e domenica 14 ottobre e un sms solidale al 45504 di...
02/10/2012
Partnership profit - non profit: il valore è misurabile. Il caso di AISM con Gruppo Cariparma Crédit Agricole e ORO Saiwa. Il convegno organizzato con Gruppo 24...
05/07/2012
Relazioni. Guida ai social media e Narrazioni. Guida allo storytelling sono i titoli di due guide digitali che l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla mette a disposizione di enti e...
18/06/2012
This important milestone achieved through cooperation between the University of Milan and Italian MS Society, the largest private non-profit organization engaged in research on MS.GPR17:...
30/05/2012
«I progetti centrati sulla persona con sclerosi multipla» è il titolo del Congresso dell’AISM con la sua Fondazione FISM, che si svolge in occasione della...
30/05/2012
Negli ultimi 22 anni in Italia sono stati investiti da AISM, attraverso la sua Fondazione (FISM) oltre 35 milioni di euro nella ricerca scientifica, in progetti di ricerca, borse di studio e...
30/05/2012
L’importante traguardo raggiunto grazie alla cooperazione tra Università degli Studi di Milano e AISM, il più importante ente privato no-profit impegnato nella ricerca...