Progetto Rete Psicologi

La sclerosi multipla presenta importanti sfide emotive al momento della diagnosi e durante il decorso. La presa in carico di questo genere di bisogni è spesso insufficiente o assente, anche se la letteratura indica l’importanza di questi aspetti. L’impatto psicologico, che può sfociare in veri e propri disturbi, riguarda non solo le persone colpite ma anche familiari e caregiver. Da ciò è evidente la necessità di rafforzare e valorizzare il ruolo dello psicologo all’interno dell’equipe e quindi di garantire la presenza di questa figura nelle Sezioni AISM e presso i Centri Clinici SM allo scopo di assicurare il supporto necessario alle persone con SM e ai loro familiari sul territorio in modo omogeneo e coordinato.
Il progetto Rete Psicologi, partito nel 2009, è volto a conoscere e valorizzare la figura dello psicologo quale professionalità indispensabile per la corretta presa in carico della persona con sclerosi multipla. Fanno parte di Rete psicologi i professionisti che lavorano presso i Centri clinici SM e le Sezioni AISM.
Oltre a rispondere ai bisogni di natura emotiva e psicologica delle persone con SM e alle loro famiglie, obiettivo del progetto è creare una rete permanente degli psicologi dedicati alla sclerosi multipla. A questo scopo, AISM promuove ogni anno corsi di formazione specialistica su temi che riguardano il supporto psicologico alla persona con SM e un Convegno Nazionale. Questi eventi sono riservati esclusivamente ai psicologi che fanno parte del Progetto.
Con la collaborazione di psicologi di Rete e di neurologi, nel 2012 è stato pubblicato il testo edito dalla casa editrice Springer, Aspetti psicologici nella sclerosi multipla.
Dal 2009 al 2022 sono stati realizzati:
- 16 Corsi di formazione
- 14 Convegni Nazionali (con relatori internazionali) - 1 Workshop con esperto stranieroIl Convegno Nazionale Rete Psicologi 2023 è previsto il 10-11 novembre a Roma.
La particolarità di quest’anno sta nel fatto che l’ 11 novembre presso la stessa sede è prevista anche la Giornata Nazionale SISM 2023 evento annuale dedicato agli infermieri.
Pur rimanendo due eventi distinti, per la prima volta ci saranno momenti di interscambio tra psicologi e infermieri nello spirito multidisciplinare che da sempre caratterizza la visione di AISM e della sua Fondazione e di SISM della presa in carico della persona con SM e patologie correlate.
Per ulteriori informazioni sui corsi di formazione degli psicologi:
manuela.percario@aism.it
010 2713233
Ultimo aggiornamento 21 aprile 2023