Comunicati stampa
Gardenia dell'AISM: un SMS solisale al 45599 per sostenere il progetto Gravidanza e sclerosi multipla
Fino all’ 11 marzo è possibile inviare un sms al 45599 per donare 1 euro da cellulare personale TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca. La donazione sarà di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TeleTu oppure di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb. Con i fondi raccolti con SMS solidale in occasione di “Gardenia…
AISM tra i promotori del III Giro d’Italia Handbike
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sarà tra i promotori del III Giro d’Italia HandBike 2012, insieme al CONI, ad ANMIL, al Comitato Italiano Paraolimpico, alla Federazione Italiana Ciclisti nell’intento e con l’impegno a creare momenti di socializzazione dedicati all’insegnamento delle basi di una disciplina sportiva come l’HandBike, bicicletta speciale nella quale la spinta proviene dalle braccia e non dalle gambe, che utilizza tre ruote e permette allo…
Le persone con SM hanno diritto a un’informazione corretta e certa
A seguito di pressanti richieste di numerose persone con SM, e dopo averne preso visione, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ha richiesto alle autorità competenti un intervento immediato riguardo alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa dall’Associazione «CCSVI nella sclerosi multipla» a sostegno dello Studio Brave Dreams su TV, radio, stampa e web. Tale campagna può indurre in errore, e potenzialmente generare seri rischi per la sicurezza e la salute…
L'importanza di fare testamento. AISM una scelta di valore
Una guida illustrata che spiega in modo chiaro una disciplina complessa come il diritto successorio. Pensata per un pubblico non specializzato, è stata ideata da AISM e scritta in collaborazione con i Notai e ha il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato. Uno strumento in grado di illustrare in maniera esaustiva il diritto successorio, con un linguaggio semplice e alla portata di…
Ricercatori italiani identificano marcatori specifici per la sclerosi multipla
Tra questi un giovane ricercatore che ha ricevuto una borsa di studio della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla: un altro passo avanti per la formazione di giovani ricercatori e un importante risultato nella ricerca sulla SM. Attraverso una ricerca innovativa per l’utilizzo di un approccio di “medicina di genere”, analisi di…
Premio Aretè 2011: assegnato ai giovani blogger di AISM, il “Premio Speciale 100 Giovani”
Roma, 28 novembre 2011. Oggi, presso la sede di Confindustria, avrà luogo la cerimonia di consegna del 7° Premio Aretè. Fra i riconoscimenti speciali, che si aggiungono a quelli di categoria e al premio assoluto, anche il “Premio Speciale 100 Giovani” istituito nell’anno del centenario di Confindustria con lo scopo di selezionare, formare e inserire giovani talenti nel mondo dell’imprenditoria.…
Erica Brindisi, testimonial di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, apre la cerimonia inaugurale di Milano Danza Expo
Milano, 25 novembre 2011 - Sarà Erica Brindisi, testimonial di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ad aprire la cerimonia inaugurale della terza edizione di Milano Danza Expo, l’expo evento della danza in programma negli storici padiglioni del Parco Esposizioni Novegro dal 25 al 27 novembre. Venerdì 25 novembre alle ore 18, durante la ricorrenza della giornata internazionale…
Comunicato stampa: La sclerosi multipla si batte anche a colpi di regali
Parte la campagna Natale AISM su www.aism.it o su www.regaliaism.it. E nasce un nuovo catalogo per i doni AISM, perché “La Sclerosi Multipla si combatte anche a colpi di regali”. Le stelle dorate AISM, ormai diventate tradizione, anche quest’anno saranno il simbolo della solidarietà e della generosità del Natale AISM: contribuiranno alla raccolta…
CCSVI e SM: aggiornamento sullo studio CoSMo
Nella Sessione dedicata alla CCSVI sono stati presentati anche i primi dati dello studio finanziato dall’AISM e dalla sua Fondazione per verificare la prevalenza di CCSVI nella SM Amsterdam 21 ottobre. Al Congresso dei comitati europeo (ECTRIMS) e statunitense(ACTRIMS) per il trattamento e la ricerca sulla sclerosi multipla in corso ad Amsterdam, sono stati diffusi, i primi dati dello…
Solidarietà, accordo Agenzia delle Entrate e Comitato UNORA: donare un'ora di lavoro a 5 ONLUS con semplicità e trasparenza
I dipendenti dell’Agenzia delle Entrate mettono in moto la solidarietà: anche grazie ad una sola ora del proprio lavoro oggi possono promuovere e sostenere importanti progetti di solidarietà internazionali, di assistenza a persone disabili e di ricerca scientifica. È stato siglato infatti l’accordo tra l’Agenzia delle Entrate e il Comitato italiano UNORA – si chiama così il Comitato fondato da ACTIONAID, AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla, AMREF,…
Le cellule staminali mesenchimali sono in grado di regolare il sistema immunitario
La conferma viene dalla studio pubblicato su PNAS, finanziato dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla e coordinato da Antonio Uccelli dell’Università di Genova in collaborazione con il Gaslini. Lo studio ha permesso di chiarire importanti meccanismi di azione delle cellule staminali mesenchimali sul sistema immunitario in vivo Genova 26 settembre 2011. Un lavoro pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista americana …
Comunicato stampa: Scoperto il recettore GPR17 che regola la produzione della mielina
Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista scientifica Glia e finanziato dall’AISM con la sua Fondazione, ha individuato un nuovo recettore GPR17 che agisce regolando la maturazione degli oligodendrociti verso la produzione di mielina,la guaina che avvolge le fibre nervose 28 Settembre 2011 - Un team formato da ricercatori dell’Università di Torino (guidati da Annalisa Buffo), dell’Università degli Studi e del CNR di Milano (coordinati da Maria Pia…
Parole contro la sclerosi multipla
Scuola Holden e AISM promuovono la seconda edizione del concorso "Dillo a modo tuo". La vincitrici del 2010 in viaggio verso Parigi Il Concorso si conferma oggi come punto di incontro tra due realtà che hanno un legame con i giovani: Associazione Italiana Sclerosi Multipla e Scuola Holden. Nato nel 2010, il concorso torna quest’anno completamente…
Studio AISM-FISM: al corso nazionale di Ultrasonologia vascolare
AISM al IX corso nazionale di ultrasonologia vascolare di Bertinoro per descrivere le caratteristiche dello studio AISM e FISM sulla prevalenza della CCSVI nella sclerosi multipla. Sono già state completate analisi neurosonologiche nei centri di Genova, Trieste e Reggio Emilia, mentre sta continuando il reclutamento negli altri 39 centri. Entro l’estate i primi risultati dello studio. Alla ricerca sulla correlazione tra CCSVI e sclerosi multipla è stato destinato l’11…
Turismo accessibile. La Casa Vacanze AISM 'I Girasoli' al Gitando.All
I Girasoli di Lucignano, la Casa Vacanze AISM, è presente a Gitando.All, il Salone del turismo all’aria aperta e per tutti che si terrà fino al 27 marzo alla Fiera di Vicenza. A Gitando.All, dedicata al turismo sostenibile, la Casa Vacanze AISM “i Girasoli” porta la propria esperienza del forte impegno dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per implementare l’autonomia e l’inclusione sociale della persona con SM. Presente…
Lo studio AISM-FISM sulla CCSVI parte dalla Liguria
In Liguria – nel San Martino di Genova e nel S. Andrea di La Spezia - procede lo studio per verificare eventuali correlazioni tra malformazione venosa (CCSVI) e sclerosi multipla. A Genova e a La Spezia si trovano due dei coordinatori del Comitato Scientifico dello Studio AISM volto a verificare l’effettiva correlazione della CCSVI nella sclerosi multipla: sono Gianluigi Mancardi, Direttore del…
Gardenia dell'AISM 2011
Sabato 5 e domenica 6 marzo in occasione della Festa della Donna, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. Oltre alla ricerca scientifica e ai servizi sanitari e sociali dedicati alle persone colpite dalla malattia i fondi raccolti andranno a sostenere anche il Programma “Donne oltre la SM”. E dal 28 febbraio al 13 marzo invia un…
Settimana Nazionale AISM dei Lasciti 2011
Incontri sul territorio a contatto diretto con i notai, un Numero Verde a disposizione di tutti i cittadini per avere informazioni sugli incontri e una guida per informare e conoscere a fondo una materia delicata e complessa come i lasciti testamentari. È la Settimana Nazionale AISM dei Lasciti promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione che si terrà dal 24 al 30 gennaio su tutto il territorio nazionale con il patrocinio e la…
Sette blogger per un mondo libero dalla sclerosi multipla
E così, il sito www.giovanioltrelasm.it, nato nel 2007 per sostenere e informare i giovani con SM, si trasforma in un diario, condivisibile da tutti i giovani con SM che in Italia sono circa il 50% del totale delle 60.000 persone colpite, tutti tra i venti e i trent’anni. Colpiti da una malattia cronica, invalidante ed imprevedibile, una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Nel…