
27/01/2023
Il team del prof. Quintana hanno ideato una nuova tecnica per analizzare le molecole che guidano l'attività di malattia. Lo studio sostenuto dall'International Progressive MS Alliance pubblicato su Nature


Articoli correlati

11/11/2022


Articoli correlati

24/10/2017
ECTRIMS, il più importante meeting scientifico annuale sulla SM, inizia con una sessione sulla Progressive MS Alliance. La nostra l'intervista al Prof. Gianvito Martino

Articoli correlati

14/06/2018
Uno studio guidato dal dr. Quintana della Harvard Medical School di Boston, selezionato dalla Progressive MS Alliance, mostra come sia possibile modulare l'infiammazione nel sistema nervoso attraverso la dieta e l'azione dei batteri intestinali

Articoli correlati

03/04/2018
Lo studio selezionato dal bando della Progressive MS Alliance è stato pubblicato su Annals of Neurology. Evidenziata l'importanza di analisi del fluido cerebrospinale e risonanza magnetica per la diagnosi della sclerosi multipla progressiva

Articoli correlati

28/05/2017

Articoli correlati

14/09/2016
La Progressive MS Alliance, alleanza internazionale di associazioni SM, ha assegnato un bando da 12 milioni di euro a tre progetti di eccellenza. Gianvito Martino del San Raffaele, da 25 anni ricercatore sostenuto da AISM, è uno dei vincitori. Lo abbiamo intervistato

Articoli correlati

29/05/2017
Nella foto: Raj Kapoor al Congresso FISM 2017

Articoli correlati

22/07/2019

È la Professoressa Catherine Lubetzki la vincitrice del MS Charcot Award 2019, uno dei massimi riconoscimenti internazionali nel campo della ricerca sulla sclerosi multipla, promosso dalla Federazione Internazionale della sclerosi multipla (MSIF). È la prima donna a vincere questo prestigioso premio per il suo significativo contributo alla comprensione dei processi patologici della sclerosi multipla, con un focus specifico e unico sulla demielinizzazione e la rimielinizzazione.

Articoli correlati

12/01/2020

C’è urgente bisogno di soluzioni che cambino la vita delle persone con SM progressiva. La Progressive MS Alliance vuole rispondere a questa esigenza riunendo la comunità globale in una collaborazione internazionale senza precedenti composta da associazioni, ricercatori, operatori sanitari, aziende farmaceutiche, fondazioni, fondazioni, donatori e persone con sclerosi multipla.
