
Se nel passato una corretta diagnosi di SM poteva richiedere anni oggi per fortuna la situazione è molto diversa.
Un aspetto che non è cambiato negli anni è che una diagnosi accurata di SM si basa ancora sulla storia medica, sull’esame neurologico e su vari test. La diagnosi di SM continua a dipendere dall’abilità dello specialista nel formulare le giuste domande e nell’interpretare le risposte.
La maggior collaborazione ha aiutato gli specialisti a perfezionare l’identificazione dei possibili decorsi, anche chiamati sottotipi o forme di progressione. La comprensione della forma della malattia, al momento della diagnosi o nel corso della malattia, aiuta lo specialista a intraprendere
le giuste decisioni per la cura.
Questo numero di MS in focus fornisce la descrizione dettagliata delle varie forme della malattia e di come ciascuna di esse può essere diagnosticata e verificata.