Salta al contenuto principale

02/08/2010

Studio italiano contribuisce a chiarire un meccanismo molecolare alla base dell’infiammazione nella SM

 

  

Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica  “Nature Medicine” e finanziato dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, uno studio che analizza la connessione tra neurotrasmittitori e neuroinfiammazione in modelli sperimentali di SM.

 

 

Il lavoro è stato condotto in collaborazione dai gruppi di ricerca della Prof.ssa Ursula Grohmann dell’Università di Perugia, dal Prof. Ferdinando Nicoletti dell'Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzili e dal Prof. Roberto Di Marco dell’Università del Molise, Campobasso.

 

La sclerosi multipla, SM, è una malattia cronica infiammatoria del sistema nervoso centrale (SNC). Caratteristiche cliniche e istopatologiche della SM suggeriscono che sia una malattia di origine infiammatoria e che coinvolga sia le cellule del SNC che le cellule del sistema immunitario.

 

Nell'ambito del SNC i neurotrasmettitori sono sostanze che veicolano le informazioni fra i neuroni e regolano l’entità della risposta immunitaria a livello del sistema nervoso stesso. Il glutammato è uno dei principali neurotrasmettitori eccitatori del SNC in grado di legare e attivare specifici recettori. Si è visto che nel cervello di persone con SM si possono trovare  alti livelli di glutammato e inoltre alcuni studi  hanno dimostrato un'associazione tra lo sviluppo delle lesioni demielinizzanti e l'accumulo nel SNC di un particolare tipo di cellula T, i linfociti T helper 17 (Th17) che producono specifiche citochine infiammatorie.

 

Anche se si pensa che i linfociti T e il glutammato possano contribuire ai meccanismi neurodegenerativi della SM e dell'Encefalite Sperimentale Autoimmune (ESA), il modello sperimentale di SM, attraverso quale meccanismo le cellule del sistema immunitario e i neurotrasmettitori siano connessi alla neurodegenerazione rimane ancora non spiegato.

 

Gli autori hanno dimostrato che la mancanza di un recettore specifico per il glutammato (mGluR4) rende i topi suscettibili all'insorgenza di ESA e inoltre genera una risposta immunitaria dominata dalla presenza di linfociti T helper 17 (Th17); mentre nei topi in cui era somministrata una molecola in grado di attivare i recettori mGluR4 risultava aumentata la resistenza all’ESA attraverso la produzione di cellule T di tipo regolatorio.

 

I risultati ottenuti suggeriscono che durante i processi infiammatori l'aumento dei livelli di glutammato attivi i recettori mGluR4 e questa attivazione sembra in grado di limitare la riposta incontrollata di tipo Th17.

 

Gli autori concludono il lavoro affermando che l’uso di molecole che regolano questo meccanismo potrebbe essere alla base per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici allo scopo di regolare/controllare i fenomeni infiammatori del SNC presenti della SM.

 

Le molecole che legano i recettori mGlu sono in fase di sviluppo clinico per la terapia di patologie del SNC e considerato il loro ampio profilo di sicurezza, potrebbero essere meglio tollerati rispetto alle attuali terapie immunomodulatorie.

 

 

Metabotropic glutamate receptor-4 modulates adaptive immunity and restrains neuroinflammation. Fallarino F, Volpi C, Fazio F, Notartomaso S, Vacca C, Busceti C, Bicciato S, Battaglia G, Bruno V, Puccetti P, Fioretti MC, Nicoletti F, Grohmann U, Di Marco R. Nat Med. 2010 Jul 25. [Epub ahead of print].

 

 

 

 

NOTA

Da sempre FISM pone particolare attenzione a progetti di rilevante interesse scientifico per chiarire le cause della SM. Questo studio si inserisce in un'importante area di ricerca intesa a chiarire i meccanismi alla base del processo neurodegenerativo nella SM per individuare possibili terapie neuroprotettive della malattia.

Bibliografia correlata:

1)Centonze D, Muzio L, Rossi S, Cavasinni F, De Chiara V, Bergami A, Musella A, D’amelio M, Cavallucci V, Martorana A, Bergamaschi A, Cencioni Mt, Butti E, Comi G, Bernardi G, Cecconi F, Battistini L, Furlan R, Martino G. Inflammation triggers synaptic alteration and degeneration in experimental autoimmune encephalomyelitis. J Neurosci. 2009 29:3442-52

2) Centonze D, Muzio L, Rossi S, Furlan R, Bernardi G, Martino G. The link between inflammation, synaptic transmission and neurodegeneration in multiple sclerosis. Cell death and differentiation 2009 Nov 20.