L’Associazione, nei giorni scorsi, ha presentato una serie di proposte di emendamenti al “Decreto Ristori” e alla prossima “Legge di Bilancio” per garantire a tutte le persone in situazione di…
A breve la Società Italiana di Neurologia e la Associazione Italiana Sclerosi Multipla pubblicheranno un aggiornamento delle Raccomandazioni sul Covid-19 per le persone con SM già in precedenza…
L'8 marzo 2022 il gruppo di lavoro AISM-SIN ha rilasciato una nota di aggiornamento sul tema della quarta dose di vaccino anti SARS-CoV-2 nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS CoV2 e…
Il primo e più ampio studio osservazionale al mondo su Covid-19 e sclerosi multipla (Musc-19), presentato ad aprile 2020, nel pieno della prima fase della pandemia, va avanti. Aumenta il numero di…
The first and most far-reaching observational research in the world on, presented in April 2020, in the midst of the first phase of the pandemic, continues to go ahead. As the number of people…
Stiamo ricevendo moltissime chiamate al Numero Verde AISM di persone che chiedono informazioni a proposito delle vaccinazioni anti Covid-19. In particolare, le domande più frequenti riguardano…
Cambiano i governi ma non cambia l’azione di AISM per i diritti delle persone con sclerosi multipla, di tutte le persone con disabilità e patologie cronico –ingravescenti.
Un’azione, come…
A settembre 2020 è stata pubblicata la legge di conversione del Decreto legge 76/20, “misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, fra le altre anche l’introduzione della “…
In questo anno lungo e difficile di emergenza sanitaria AISM è stata a fianco delle persone con sclerosi multipla e delle loro famiglie.
Abbiamo riorganizzato in questi mesi i nostri servizi e…
Il dialogo di AISM e di FISH (Fondazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) con il nuovo Governo è iniziato a pochi giorni dall’ insediamento del nuovo Governo. Tra le priorità su cui…