Salta al contenuto principale
  «Vaccinarsi contro il Covid-19 è utile e sicuro. È molto peggio non vaccinarsi. Ogni ipotetico rischio che si assume chi sceglie di vaccinarsi è sovrastato di gran lunga dai rischi concreti,…
  Il Ministero della Salute ha aggiornato  le linee guida per le cure domiciliari dei pazienti Covid-19 redatte lo scorso 30  novembre 2020.    Le linee guida  si rivolgono oltre agli operatori…
  Curare la sclerosi multipla, senza paura, in tempo di Covid-19 si può. Anzi si deve. Ce lo ha detto la ricerca promossa e finanziata da AISM con la sua Fondazione (FISM) e dalla Società Italiana…
  Le Raccomandazioni sul COVID-19 per le persone con Sclerosi Multipla (SM) elaborate dalla Società Italiana di Neurologia (SIN) e da AISM con la sua Fondazione, nate anche sulla scorta delle…
  Fin dalla pubblicazione delle prime raccomandazioni su Covid-19 e sclerosi multipla - prodotte da AISM e la sua Fondazione insieme agli esperti del Gruppo di Studio SM della Società Italiana di…
  Arrivano nuove misure urgenti per arginare l’impatto dell’emergenza da Covid-19 su imprese, lavoro, giovani, salute e servizi territoriali. Sono contenute nel cosiddetto Decreto Sostegni-bis,…
  Il cosiddetto Decreto Green Pass contiene le nuove misure del Governo per la prevenzione del contagio da coronavirus (SARS CoV2). In quest’ottica è stato introdotto l’obbligo di certificazione…
  Una terza dose di vaccino anti SARS-CoV-2 per le persone anziane e fragili, tra cui ci sono anche le persone con sclerosi multipla. Il Ministro della Salute Roberto Speranza lo ha anticipato…
  La risposta all'infezione da coronavirus non è uguale in tutte le persone: cosa determina questa estrema variabilità, per cui alcuni rimangono asintomatici dopo l'incontro con il virus e altri…
  È stato approvato l’emendamento al decreto n. 111/2021 meglio noto come Decreto Green Pass con il quale si chiedeva di prorogare le misure a favore dei lavoratori fragili già contenute nell’…
Iscriviti a coronavirus