La ricerca scientifica sul rapporto tra sclerosi multipla, SARS-CoV-2 e i vaccini in uso per contrastare la circolazione del virus sta producendo risultati preziosissimi per comprendere più a…
Dopo la Circolare del 14 settembre 2021, che ha dato il via alla somministrazione della terza dose di vaccino anti SARS CoV2 a determinate categorie di persone, il Ministero della Salute ha…
Nella foto: la Prof.ssa Maria Pia Sormani, Università di Genova, e il Prof. Antonio Uccelli, Direttore Scientifico dell'IRCSS Ospedale San Martino di Genova
Pochi giorni fa abbiamo illustrato i…
«All’ECTRIMS, il più importante convegno sulla sclerosi multipla a livello mondiale, presentiamo un poster con i risultati di un lavoro che dimostra come nelle persone con sclerosi multipla in…
Dopo aver affrontato il tema della terza dose di vaccini anti SARS-CoV-2 nella popolazione generale e nelle persone con sclerosi multipla, torniamo sull’argomento per dare alcune indicazioni alle…
La ricerca sul rapporto tra Covid-19 e sclerosi multipla prosegue senza sosta. Mentre la pandemia è ancora in corso e la campagna vaccinale in pieno svolgimento, è sempre più fondamentale capire…
Come già anticipato dall’ultimo rilascio delle Raccomandazioni sul Covid-19 per le persone con sclerosi multipla - documento pubblicato a partire dal marzo 2020 e continuamente aggiornato…
La International Progressive MS Alliance ha pubblicato un documento in cui si chiede un approccio coordinato a livello globale, multi-stakeholder e multidisciplinare per affrontare le questioni…
La diffusione Covid-19 in Italia e nel mondo non permette di abbassare la guardia soprattutto a tutela delle persone fragili, tra cui le persone con sclerosi multipla.
Nei mesi scorsi…
Nella foto: il dott. Roberto Furlan, neurologo e ricercatore dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, Presidente di AINI (Associazione Italiana Neuroimmunologia)
In caso di infezione da coronavirus le…