È stato approvato dal Consiglio dei Ministri un decreto-legge che proroga fino al 15 ottobre 2020 le disposizioni dei precedenti decreti legge (nn. 19 e 33 del 2020) che includono le misure di…
Il decreto legge n. 83 del 31 luglio 2020 ha prorogato lo stato di emergenza al 15 ottobre 2020 e con esso alcune misure specificamente ivi indicate.
Tuttavia, avuto riguardo al più specifico…
Martedì 8 settembre, alle ore 13, la Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati svolge alcune audizioni sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento…
AISM durante la pandemia ha svolto una serie di indagini, raccolte di dati, programmi di studio per misurare l’impatto del virus sulla vita quotidiana delle persone con sclerosi multipla e i loro…
La riapertura delle scuole sta ponendo non pochi interrogativi rispetto alla gestione dell'emergenza Covid-19. Uno degli aspetti maggiormente sentiti, e sul quale stanno arrivando molte chiamate…
A ottobre, secondo le raccomandazioni pubblicate il 4 giugno dal Ministero della Salute - «Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021» -inizia il tempo in…
L’ultimo Decreto Ministeriale emanato con lo scopo di limitare il contagio da Covid-19 è stato emanato il 19 ottobre 2020 e contiene indicazioni sul lavoro agile nella Pubblicazione…
A inizio ottobre, la rivista Nature Communications, una delle più quotate in ambito scientifico, ha pubblicato uno studio curato dai ricercatori dell’Università danese di Aarhus secondo cui il…
Anche in occasione di questa seconda ondata pandemica causata dal voris SarsCov2 (Covid-19) è nata la necessità di razionalizzare le risorse al fine di poter garantire la giusta assistenza a ogni…
Il lavoro è stato al centro di moltissimi focus realizzati da AISM durante tutto il corso dell'emergenza causata dal Covid-19. In particolare il lavoro agile è stato uno dei temi centrali, che…