Salta al contenuto principale
Il Governo sta lavorando ai provvedimenti attuativi della Legge Delega in materia di politiche in favore delle persone anziane (Legge 33/2023), anche con riferimento al tema dei caregiver familiari.…
  A un anno dalla diffusione della rilettura della Carta dei Diritti delle persone con SM e patologie correlate, le firme per la sottoscrizione del documento hanno raggiunto le 61.000,…
  Le persone con disabilità motorie potranno usufruire di agevolazioni economiche sulle tariffe telefoniche ancora fino a giugno 2024.   Nel 2022 AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle…
  Insieme agli emendamenti che si potevano presentare entro oggi, 7 dicembre, in vista dell’approvazione della Legge di Bilancio 2023, ci sono anche quelli preparati da FISH con AISM e le altre…
“Abbiamo lavorato insieme in passato e lavoreremo ancora insieme. In tutti i contesti il lavoro di squadra porta risultati moltiplicati”. Sono alcune delle parole che il Ministro della Disabilità…
  Diventare genitori cambia la vita. Ma anche una malattia cronica come la sclerosi multipla (SM) modifica la vita di chi la vive tutti i giorni sulla propria pelle. E se molto è noto in letteratura…
  «Noi di AISM, noi persone con SM, in Fondazione Prada ormai ci sentiamo di casa: questo è veramente, per noi, un luogo inclusivo grazie al quale riusciamo a essere parte attiva della cultura umana…
  Se non vedi il video clicca qui   Una nuova storia da raccontare, direttamente dall’Auditorium dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, all’interno di un convegno voluto da AISM sulla…
  Oggi è la Giornata Mondiale delle persone con disabilità, intitolata quest’anno «Amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile».   Due le…
  «Ripensare agli arredi, ai colori, agli spazi della nostra casa è possibile e necessario.  Con il progetto "Su Misura" abbiamo scoperto che le luci, i colori, gli arredi delle nostre case possono…
Iscriviti a 1000azionioltrelaSM