Diventare genitori cambia la vita. Ma anche una malattia cronica come la sclerosi multipla (SM) modifica la vita di chi la vive tutti i giorni sulla propria pelle. E se molto è noto in letteratura…
Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha comunicato i risultati del “5x1000”, cioè le firme lasciate dai cittadini italiani nella dichiarazione dei redditi, che permettono alle realtà del Terzo…
La ricerca continua sempre, non si arrende mai. Con tenacia, competenza e pazienza, continua ad approfondire le sue scoperte per arrivare a dare risposte alla salute delle persone, specialmente a…
Se oggi volgiamo lo sguardo al passato possiamo toccare con mano i risultati incredibili che ha fatto la ricerca scientifica. 50 anni fa, quando è nata AISM, le persone con sclerosi multipla non…
Buongiorno, sono un vostro sostenitore da molti anni e la ricerca sulla SM mi sta molto a cuore. […] Mi sono trovato più volte in confusione al momento di destinare il 5 per mille. Ricevo…
Ci sono partite e goal che fanno vincere lo scudetto del campionato di calcio. Ma ci sono altri goal che fanno vincere la partita della vita, anche in tempo di pandemia, a migliaia, anzi a milioni…
La ricerca scientifica ha allungato di molto il tempo in cui si può vivere oltre la sclerosi multipla: questa la prima certezza, la prima conquista di venti anni di ricerca, come ricorda Giampaolo…
Curare la sclerosi multipla, senza paura, in tempo di Covid-19 si può. Anzi si deve. Ce lo ha detto la ricerca promossa e finanziata da AISM con la sua Fondazione (FISM) e dalla Società Italiana…
Qual è il modo migliore per curare la sclerosi multipla, e non per un giorno, ma per due, cinque, dieci, quindici anni? E se la sclerosi multipla arriva in età pediatrica? E se invece la diagnosi…
«Il cinque per mille è una misura di democrazia fiscale – afferma il Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali AISM Paolo Bandiera – e tutte le risorse che i cittadini decidono di…