Salta al contenuto principale
«Un’emozione unica, indescrivibile. Grazie ad AISM, in rappresentanza del nostro grande movimento, siamo stati al V Parlamento europeo delle persone con disabilità – raccontano Gianluca Pedicini,…
  Oggi è la Giornata internazionale del Servizio civile. Una tappa significativa della storia italiana: esattamente cinquant'anni fa, il 15 dicembre 1972, per la prima volta in Italia veniva emanata…
  Insieme agli emendamenti che si potevano presentare entro oggi, 7 dicembre, in vista dell’approvazione della Legge di Bilancio 2023, ci sono anche quelli preparati da FISH con AISM e le altre…
Nella foto: da sinistra Luca Briziarielli, Presidente Bil Benefit; Mario Alberto Battaglia, Direttore Generale di AISM e Presidente della FISM; Francesco Scalia, Amministratore Unico di SRC Rent Car…
    Sono 222 le strutture balneari amiche delle persone con disabilità motorie in Liguria. Lo dice la nuova edizione Guida Mare Accessibile 2024, che rinnova la collaborazione tra Regione Liguria,…
Pubblicato il Bando di selezione di 120 utenti destinatari del progetto. Scopri il Bando   Lanciato l’8 luglio, il Progetto “Pronti per l’indipendenza?” intende costruire percorsi per una reale…
Nella foto: a sinistra il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, a destra Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM, al convegno "Il Notariato per il superamento delle barriere giuridiche"…
  Quali sono le reali condizioni di vita e le difficoltà che le persone con sclerosi multipla e patologie correlate devono affrontare quotidianamente insieme ai propri famigliari e caregiver…
    Il Decreto Milleproroghe è una misura del Consiglio dei Ministri che serve a posticipare l’entrata in vigore di alcune norme o a prorogare leggi scadenza. Si concentra su temi di grande…
  Il Fondo Caregiver, dedicato ai familiari che assistono persone con disabilità grave, è stato istituito nel 2017 ed è indirizzato a fornire supporto e sviluppare interventi a sostegno di…
Iscriviti a agendasm