La sclerosi multipla sarà una delle tre patologie su cui verrà effettuata, in 9 province italiane, la “sperimentazione” del nuovo modello della valutazione di base della disabilità prevista dal D…
In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, è stato presentato, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, il Barometro della Sclerosi Multipla e Patologie…
L’Italia cambia. La vita delle persone con disabilità cambia. In meglio.
Verranno finalmente tolte da tutte le leggi ordinarie le parole “handicappato” e “portatore di handicap” per dare piena…
«Promuovere un unico ecosistema tra ricerca e cura, con particolare attenzione alla partecipazione attiva delle persone coinvolte nella malattia e dei loro caregiver».
Questa importante priorità…
Si chiama “Osservatorio Nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità” ed è stato istituito con la Legge 18 del 2009 in attuazione della Convenzione ONU dei diritti delle persone con…
”Cambia il finale” è il titolo ottimista di un «progetto ottimista – afferma Marcella Mazzoli , Direttrice Gestione Sviluppo Territoriale di AISM, anima e referente dei progetti dell’Associazione…
«Sa che al Governo stanno mettendo a punto un disegno di legge per il riconoscimento e il sostegno dei caregiver familiari?».
La notizia è vera: un decreto firmato dalla Presidenza del Consiglio,…
Si è ormai conclusa la giornata di lavoro alla Sala Matteotti della Camera dei Deputati di Roma, voluta dalle nostre istituzioni per fare il punto sulla Sclerosi Multipla.
Si è conclusa ma…
Il grande mondo delle persone con disabilità avrà un nuovo punto di riferimento nazionale per la tutela dei diritti, l’inclusione, la lotta alla discriminazione: il Consiglio dei Ministri il 17…
«Accettiamo la sfida».
Così si è concluso l’evento “La strada verso la cura”, organizzato da AISM lo scorso 24 giugno presso l’Auditorium del Sole 24 Ore a Milano, primo di un tour che…