Salta al contenuto principale
  È ormai in dirittura di arrivo il nuovo Piano Nazionale per le Non Autosufficienze: si tratta dell’atto di programmazione degli interventi e dei servizi per la Non Autosufficienza, che indica le…
  Prosegue l’impegno di AISM per la definizione di un percorso di cura e assistenza adeguato per le persone con sclerosi multipla, che possa assicurare una presa in carico integrata e centrata…
  Ultimo aggiornamento 4 novembre 2022. L'appello a ordinare le The SMeakers, le speciali scarpe che raccontano la sclerosi multipla e aiutano la ricerca, è andato oltre ogni…
  «La riabilitazione è essenziale per le persone con sclerosi multipla: consente una vita di qualità e ha un forte impatto nel prevenire o rallentare la disabilità grave. Il Servizio Sanitario…
  Lunedì 31 maggio 2021 dalle 15. 00 alle 16.30 - in occasione della Settimana Nazionale della sclerosi multipla e della Giornata Mondiale della SM, sotto l'Alto Patronato della Presidenza…
  «Lavoriamo insieme per connettere sempre di più ricerca e salute, per attrarre più giovani nel desiderio di fare una ricerca che risponda a una missione e cambi la vita delle persone.…
    La prima grande notizia, per tutti gli italiani e certamente anche per  le persone con sclerosi multipla e per chi come AISM con la sua Fondazione ha investito 40 milioni in…
  Ancora una diretta streaming, ancora tanti commenti e tanti quesiti a cui si è data un risposta. L’evento conclusivo della Settimana Nazionale della SM 2021 ha fatto il punto della situazione…
  Per le persone con sclerosi multipla la pandemia ha bruciato il 13 % dei posti di lavoro, una percentuale che raddoppia nei giovani (il 25%). Il 12% ha deciso autonomamente di non ricevere…
  L'importanza dell'e-health nel nuovo scenario creato dalla pandemia emerge in modo chiaro sin dalle prime righe del Barometro della SM 2021, presentato recentemente in occasione della Settimana…
Iscriviti a agendasm