Tutte le news
Montalban: così si rinnova la diagnosi della sclerosi multipla
Il professor Xavier Montalban del Cemcat, il Centro per la Sclerosi Multipla della Catalogna, durante il Congresso Scientifico Annuale FISM, ha illustrato in che modo è stata condotta la revisione dei criteri per la diagnosi della sclerosi multipla. I risultati verranno annunciati ufficialmente a settembre, nel corso del prossimo congresso ECTRIMS
Patient Reported Outcomes: la prospettiva delle persone per far luce sulla sclerosi multipla e sulla sua evoluzione
Daniel Ontaneda della Cleveland Clinic è intervenuto al congresso FISM per raccontare in che modo i Patient Reported Outcomes possono aiutare a capire meglio l’evoluzione della malattia, facendo luce sui suoi aspetti più nascosti
Mi chiamo Vincenzo e sono socio perché
Sono Socio AISM da due anni, subito dopo la diagnosi di Carlotta. L’ho fatto per non sentirci soli e fortunatamente non lo siamo. Ho conosciuto Carlotta otto anni fa. Lavoravamo insieme in un’agenzia di comunicazione. Ci siamo innamorati a prima vista e siamo andati a convivere. Dopo il lockdown, abbiamo fatto un viaggio a New York, dove le ho chiesto di sposarmi. Per fortuna ha detto sì! La diagnosi di Carlotta mi ha insegnato ad adattarmi a un nuovo modo di pensare e agire.
Myhr: contrastare la sclerosi multipla colpendo il virus di Epstein-Barr
Kjell-Morten Myhr dell’Università di Bergen coordina il progetto EBV-MS, per capire più a fondo la relazione tra il virus Epstein-Barr e la sclerosi multipla e identificare possibile strategie di prevenzione. Ecco cosa ha raccontato al congresso FISM
La ricerca europea punti su dati, innovazione tecnologica e pazienti
Pawel Swieboda, fondatore del policy hub NeuroCentury e direttore del progetto Human Brain Project, intervenuto nella giornata inaugurale del congresso FISM, ha illustrato quali dovrebbero essere le direzioni della ricerca europea sulle malattie neurologiche. In primis, ha ribadito l’importanza del coinvolgimento dei pazienti al tavolo e nei team di ricerca
Tecniche posturali nella sclerosi multipla - Il metodo Mézierès
Riservato ai dipendenti e collaboratori dei Servizi di Riabilitazione AISM Residenziale, Genova 5 -6 ottobre ECM per: Fisioterapista Responsabile scientifico: Cristian Simbula (GE)