
Riviste
SM Italia
È il principale periodico di informazione dell’Associazione, a cadenza bimestrale. Attraverso le inchieste, i dossier, le interviste e le sue rubriche approfondisce i molteplici aspetti della vita quotidiana con la SM, i nuovi orizzonti della ricerca scientifica e delle terapie, gli argomenti più attuali in tema di diritti e inclusione sociale delle persone con disabilità, con le conquiste e le difficoltà che si attraversano. Viene spedito in abbonamento postale ai Soci AISM che annualmente rinnovano la propria adesione.
Dal 2021 SM Italia è disponibile solo per i soci di AISM anche online, se sei già socio vai qui per per leggere i nuovi numeri della rivista, se non lo sei ancora puoi associarti qui.
2020
smitalia 1/2020 |
smitalia 2/2020 |
2019
smitalia 1/2019 |
smitalia 2/2019 |
smitalia 3/2019 |
smitalia 4/2019 |
smitalia 6/2019 |
2018
SM Italia 1/2018 |
SM Italia 2/2018 |
SM Italia 3/2018 |
SM Italia 4/2018 |
SM Italia 6/2018 |
2017
SM Italia 1/2017 |
SM Italia 2/2017 |
SM Italia 3/2017 |
SM Italia 4/2017 |
SM Italia 6/2017 |
2016
SM Italia 1/2016 |
SM Italia 2/2016 |
SM Italia 3/2016 |
SM Italia 4/2016 |
SM Italia 6/2016 |
2015
SM Italia 1/2015 |
SM Italia 2/2015 |
SM Italia 3/2015 |
SM Italia 4/2015 |
SM Italia 5/2015 |
SM Italia 6/2015 |
2014
SM Italia 1/2014 |
SM Italia 2/2014 |
SM Italia 3/2014 |
SM Italia 4/2014 |
SM Italia 5/2014 |
SM Italia 6/2014 |
2013
SM Italia 1/2013 |
SM Italia 2/2013 |
SM Italia 3/2013 |
SM Italia 4/2013 |
SM Italia 5/2013 |
SM Italia 6/2013 |
2012
SM Italia 1/2012 |
SM Italia 2/2012 |
SM Italia 3/2012 |
SM Italia 4/2012 |
SM Italia 5/2012 |
SM Italia 6/2012 |
2011
SM Italia 1/2011 |
SM Italia 2/2011 |
SM Italia 3/2011 |
SM Italia 4/2011 |
SM Italia 5/2011 |
SM Italia 6/2011 |
2010
SM Italia 1/2010 |
SM Italia 2/2010 |
SM Italia 3/2010 |
SM Italia 4/2010 |
SM Italia 5/2010 |
SM Italia 6/2010 |
MS in focus
Edita semestralmente in inglese, spagnolo, tedesco e italiano, è la rivista ufficiale della Federazione Internazionale delle Associazioni SM (MSIF), che dal 1967 opera per collegare le attività delle Associazioni Nazionali SM nel mondo. “MS in focus” nasce proprio con l’intento di promuovere lo scambio di esperienze tra le Associazioni SM aderenti alla MSIF e favorire la circolazione di programmi efficaci nei diversi Paesi.
Redatta da un comitato internazionale e distribuita gratuitamente anche on line sul sito della Federazione, è realizzata per le persone con SM, i loro familiari e gli operatori socio-sanitari, che vi troveranno affrontati temi monografici di grande rilievo nella vita quotidiana con la SM.
SMéquipe
Dedicata a tutte le professionalità che sono parte attiva nella cura della persona con SM, SMéquipe è l'espressione dell'importanza che l'AISM dà all'équipe interdisciplinare, un modello che si è già dimostrato vincente. Il neurologo, il fisiatra, il fisioterapista, il terapista occupazionale, l'infermiere, il logopedista, lo psicologo e l'assistente sociale, più tanti altri che - all'occorrenza – svelano un ruolo cruciale.
SMéquipe 2/2019 |
SMéquipe 1/2019 |
SMéquipe 2/2018 |
SMéquipe 1/2018 |
SMéquipe 1/2017 |
SMéquipe 2/2017 |
SMéquipe 1/2016 |
SMéquipe 2/2016 |
SMéquipe 2/2015 |
SMéquipe 2/2014 |
SM Informa
Dedicata a sostenitori e donatori dell’Associazione e della sua Fondazione, la rivista rendiconta le erogazioni e le donazioni ricevute da FISM informando su tutti i settori di attività dell’Associazione.
Vengono infatti presentati i finanziamenti ai più importanti progetti di Ricerca sulla SM e le ultime novità; le attività e i progetti associativi nell’ambito dell’assistenza sociale e sanitaria (progetti per la formazione degli operatori, servizi per le persone con SM, etc); gli eventi di sensibilizzazione (in ogni numero una pagina è dedicata alla Settimana Nazionale per la SM, principale evento di sensibilizzazione e informazione sulla sclerosi multipla); le ultime pubblicazioni dell’AISM; le azioni volte all’affermazione dei diritti delle persone con SM; le partnership attivate e le aziende che hanno dato il loro contributo per la realizzazione dei progetti associativi.
Un prezioso luogo di incontro per tutti coloro che contribuiscono alla costruzione di un mondo libero dalla SM.