Home » Le Storie di AISM

Le Storie di AISM
Pubblicato il 31/03/2021 - 11:00
Leggi l'articolo

«Noi volontari AISM, una storia in movimento»
Francesco Vacca e Marco Togni: «Ecco come è cambiata la nostra vita da quando ci siamo messi in “cammino” con...Leggi l'articolo
Pubblicato il 11/03/2021 - 13:00
Leggi l'articolo

A "Succede sempre di venerdì" arriva Antonella Ferrari
Che persona vuole essere una donna con sclerosi multipla? Una che realizza i propri sogni, una professionista...Leggi l'articolo
Pubblicato il 04/03/2021 - 16:30
Leggi l'articolo

«Io, donna innamorata della vita, affronto da medico la pandemia»
Il valore di una donna non inizia e non finisce con l’8 marzo: il coraggio, la determinazione, la...Leggi l'articolo
Pubblicato il 02/03/2021 - 14:00
Leggi l'articolo

In ricordo di mia mamma, dei suoi 23 anni con la SM, della sua immensa dignità
Stefano Ristagno, 39 anni, ricorda la mamma Caterina, venuta a mancare 5 anni fa dopo 23 anni di vita con la...Leggi l'articolo
Pubblicato il 01/03/2021 - 14:00
Leggi l'articolo

Donna e disabile: discriminazione doppia
L'inchiesta realizzata per SM Italia 1/2021 approfondisce il tema della doppia discriminazione, quando si è...Leggi l'articolo
Pubblicato il 19/02/2021 - 10:00
Leggi l'articolo

“La disabilità è una condizione dell’essere umano”, appartiene a tutti, non a pochi!
Ce lo ha ricordato Giampiero Griffo in una serata di “Succede Sempre di Venerdì”. Si parlerà anche di ...Leggi l'articolo
Pubblicato il 17/02/2021 - 14:00
Leggi l'articolo

«Il nostro corpo malato, le nostre parole che fanno politica»
Abbiamo incontrato Francesca Mannocchi, giornalista e autrice del recente "Bianco è il colore del danno". Un...Leggi l'articolo
Pubblicato il 17/12/2020 - 15:00
Leggi l'articolo

«Libera di sognare»
Nadia Fario, atleta paralimpica padovana, ha vinto il titolo di campionessa italiana nella specialità di...Leggi l'articolo
Pubblicato il 21/10/2020 - 09:30
Leggi l'articolo

Ciao Noria
Ieri abbiamo ricevuto una di quelle notizie che non vorremmo arrivassero mai. La giornalista torinese Noria...Leggi l'articolo
Pubblicato il 25/09/2020 - 09:00
Leggi l'articolo

«Ho 16 anni e sono molto altro»: la prima Instagram series sulla vita, i desideri, i bisogni dei ragazzi con SM.
Un nuovo formato progettato per i social media per raccontare aspetti significativi della vita dei ragazzi...Leggi l'articolo
Pubblicato il 17/09/2020 - 09:30
Leggi l'articolo

«Il mio andare da seduto in mare in compagnia del vento»
L’esperienza unica di Giorgio Digrandi, che ha la sclerosi multipla ed è un grande appassionato di “kite surf...Leggi l'articolo
Pubblicato il 11/09/2020 - 09:15
Leggi l'articolo

«AISM non mi dimentica»
La storia di Loredana Pirrella, mamma di tre figli. Vive vicino a Bergamo, sa sognare, va oltre le cadute e...Leggi l'articolo
Pubblicato il 08/09/2020 - 11:00
Leggi l'articolo

La ricerca come la corsa: un esercizio di dedizione e pazienza
Jessica Podda è una giovane neuropsicologa con la passione del running, da poco arruolata come ricercatrice...Leggi l'articolo
Pubblicato il 05/09/2020 - 09:15
Leggi l'articolo

Per AISM, le persone con SM, la ricerca: « i nostri 500 chilometri di corsa sul Sentiero della Pace»
Yanez e Stefano, due amici runner di Fai della Paganella (Trento) , partono oggi per sostenere la causa della...Leggi l'articolo
Pubblicato il 31/08/2020 - 08:30
Leggi l'articolo

«La sclerosi multipla è come un’inquilina nel mio attico, ci sfidiamo ogni giorno a poker»
La testimonianza di Gianfranco Mogliotti, giornalista e scrittore. Vive e lavora a Rocchetta Tanaro. Ha la SM...Leggi l'articolo
Pubblicato il 31/07/2020 - 16:00
Leggi l'articolo
Come in Paradiso: in carrozzina tra le Dolomiti
Anche quest'anno, oltre l'emergenza Coronavirus, la Sezione AISM di Venezia e il Gruppo operativo AISM di...Leggi l'articolo
Pubblicato il 30/07/2020 - 08:45
Leggi l'articolo

I Centri Diurni AISM «Ripartire ogni giorno, tra incertezza e vicinanza»
L’esperienza impegnativa dei tre Centri Diurni AISM: quello che hanno dovuto, potuto e voluto fare per...Leggi l'articolo
Pubblicato il 24/07/2020 - 09:45
Leggi l'articolo

«La mia vita da “nobile” della sclerosi multipla, il mio impegno in AISM».
Anna Guffanti, attuale segretaria della Sezione AISM di Lodi, intreccia l’esperienza vissuta insieme agli...Leggi l'articolo
Pubblicato il 24/07/2020 - 08:45
Leggi l'articolo

AISM Lodi: «Più forti, insieme, oltre l’emergenza»
Anna Guffanti, Segretaria, e Claudia Castiglioni, psicologa della Sezione AISM di Lodi, in Lombardia,...Leggi l'articolo
Pubblicato il 23/07/2020 - 09:00
Leggi l'articolo

Non sono solo numeri: i volti del 5x1000
Una ricerca che cambia la vita delle 126.000 persone con sclerosi multipla d’Italia e di tutte le altre che...Leggi l'articolo